Patto Tricolore richiama tutte le forze politiche alla responsabilità “Terracina non può restare ferma”

"È il momento di rimettere al centro la città e i suoi cittadini, che non possono pagare il prezzo di divisioni o stalli amministrativi"

Dopo la mancata seduta del Consiglio comunale per assenza del numero legale, la revoca delle deleghe agli assessori e le successive polemiche politiche, il movimento civico Patto Tricolore – Polo Civico per la Libertà di Terracina invita tutte le componenti dell’assise comunale a ritrovare senso di responsabilità, serietà ed etica politica. “Non è il momento di contrapposizioni o tatticismi – afferma il movimento –. È il momento di rimettere al centro la città e i suoi cittadini, che non possono pagare il prezzo di divisioni o stalli amministrativi.”

Il movimento invita a superare divisioni e calcoli di parte per tornare a lavorare con concretezza, chiarezza e rispetto reciproco: “Le difficoltà non si risolvono con le distanze, ma con il dialogo e la responsabilità. Ognuno, nel proprio ruolo, deve contribuire a restituire stabilità e fiducia nelle istituzioni.” Patto Tricolore – Polo Civico per la Libertà sottolinea che la città ha bisogno di una direzione chiara e di una politica capace di unire, non di dividere. “Terracina – conclude il movimento – merita un’amministrazione che guardi avanti, che agisca con etica e visione, capace di costruire il futuro invece di rinviare le scelte. È questo il tempo della serietà, non delle attese”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La commissione Attività Produttive del Comune di Latina in visita al Rifugio per animali e Oasi felina Ringrazio Prego Dono

L’incontro promosso d'accordo con la consigliera Isotton, è stato l’occasione per valorizzare l’impegno dell’associazione

Regione, dalla giunta 17 milioni di euro per efficientamento energetico immobili Ater

Gli interventi previsti si concentreranno principalmente sugli edifici più energivori, garantendo la massima efficacia in termini di costi

Rifiuti, Bruni (FdI): “La città ha bisogno di risposte non più rinviabili”

Il capogruppo di Fratelli d'Italia in consiglio comunale: "Necessario rivedere l’attuale progetto di gestione

Terracina – Democrazia e Futuro chiede chiarezza sul Ponte sul Sisto e sulla gestione amministrativa della zona di Scafa di Ponte

Infrastruttura strategica che collega Terracina a San Felice Circeo, fu chiuso nel 2017 per ragioni di sicurezza e successivamente demolito

Latina – Ranaldi: “Sostegno ai lavoratori pubblici del Comune”

"Una richiesta di dignità, investimenti e riconoscimento a chi ogni giorno garantisce i diritti e i servizi dei cittadini"

Rifiuti, Sarubbo (PD): «Rocca attacca le Province per coprire il fallimento della Regione»

Il segretario provinciale del Partito Democratico interviene dopo le dichiarazioni del presidente della Regione Lazio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -