“Decant…iamo il Panettone”: il gusto delle feste incontra i sapori del territorio

I banchi d’assaggio saranno aperti sabato 15 novembre, dalle ore 11.00 alle 22.00, nella splendida cornice di Palazzo Caetani

L’Associazione Decant presenta una nuova, golosa iniziativa dedicata a uno dei simboli più amati della tradizione italiana: il Panettone. Nasce così “Decant…iamo il Panettone”, un evento enogastronomico che celebra l’eccellenza artigianale del dolce natalizio per eccellenza, abbinato ai migliori vini, birre e distillati del Lazio. Dopo il successo delle precedenti manifestazioni dedicate alla cultura del gusto, Decant conferma la propria missione: valorizzare i prodotti del territorio attraverso esperienze culinarie e sensoriali che uniscono artigianalità, qualità e convivialità. Durante l’evento, i visitatori potranno degustare panettoni realizzati da circa quindici maestri pasticceri e produttori locali, ognuno con la propria interpretazione del dolce natalizio. I panettoni saranno accompagnati da vini, birre e distillati. L’evento sarà arricchito da una masterclass dedicata al panettone classico, condotta da un esperto del settore che illustrerà segreti, tecniche di lievitazione e abbinamenti perfetti.

A rendere la giornata ancora più coinvolgente sarà il momento del “Panettone del Pubblico”, un riconoscimento speciale assegnato direttamente dai visitatori: il pubblico potrà degustare e votare il proprio panettone preferito, decretando così il vincitore dell’edizione. L’espositore che riceverà il maggior numero di voti si aggiudicherà un buono d’acquisto del valore di 500 €, offerto dal partner tecnico Liguori Contract s.r.l., come premio simbolico alla qualità e alla capacità di conquistare i palati del pubblico. I banchi d’assaggio saranno aperti sabato 15 novembre, dalle ore 11.00 alle 22.00, nella splendida cornice di Palazzo Caetani. Con “Decant…iamo il Panettone”, Decant rinnova il suo impegno nel promuovere l’identità enogastronomica del Lazio, trasformando il panettone in un ambasciatore di eccellenza locale e convivialità natalizia. L’evento è realizzato con la collaborazione di GIS (partner) e Passione Iberico (partner), Acqua Filette(partner tecnico), Liguori (partner tecnico) e ArtEventi (partner tecnico), e con il patrocinio del Parco Naturale Regionale Monti Ausoni e Lago di Fondi e del Comune di Fondi. I biglietti sono disponibili in prevendita su www.associazionedecant.it e presso Futurgrafica a Fondi. Per maggiori informazioni è possibile consultare i canali social di Associazione Decant (Facebook e Instagram) o scrivere a decantfondi@gmail.com.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Circuito dell’Agro Pontino, trionfo per la rievocazione storica promossa dal circolo della Manovella

Due giorni di storia, cultura e passione per i motori, durante la quale si è avuta l’occasione di immergersi in una esposizione di valore

MuseiInRete, tutto pronto per la 2° edizione del Forum. Appuntamento a Piana delle Orme

L’appuntamento è per venerdì 17 e sabato 18 ottobre prossimi, presso il Museo di Piana delle Orme, aperto alla partecipazione

Latina – Torna l’International Circus Festival of Italy

Questa mattina la conferenza stampa di presentazione che si è svolta nella suggestiva cornice della Cittadella del Circo

Il teatro D’Annunzio si rinnova, inaugurata la nuova iscrizione marmorea

Realizzata grazie ad un accordo con le ditte Damiani Costruzioni e Damiani Marmi, su progetto dall’architetto Alessandro Catani

Arte in Abbazia, mostra di beneficenza per il restauro dell’antico organo di Valvisciolo

L’inaugurazione si terrà domenica 12 ottobre alle ore 16:00, con un intervento musicale della Corale dell’Abbazia di Valvisciolo

“Scoprire la Luce Interiore”: a Gaeta il filosofo Marc Luyckx Ghisi per la 12ª stagione di Confronti

Filosofo, saggista e presidente onorario dell’associazione, figura di riferimento nel panorama europeo del pensiero contemporaneo
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -