L’Associazione Decant presenta una nuova, golosa iniziativa dedicata a uno dei simboli più amati della tradizione italiana: il Panettone. Nasce così “Decant…iamo il Panettone”, un evento enogastronomico che celebra l’eccellenza artigianale del dolce natalizio per eccellenza, abbinato ai migliori vini, birre e distillati del Lazio. Dopo il successo delle precedenti manifestazioni dedicate alla cultura del gusto, Decant conferma la propria missione: valorizzare i prodotti del territorio attraverso esperienze culinarie e sensoriali che uniscono artigianalità, qualità e convivialità. Durante l’evento, i visitatori potranno degustare panettoni realizzati da circa quindici maestri pasticceri e produttori locali, ognuno con la propria interpretazione del dolce natalizio. I panettoni saranno accompagnati da vini, birre e distillati. L’evento sarà arricchito da una masterclass dedicata al panettone classico, condotta da un esperto del settore che illustrerà segreti, tecniche di lievitazione e abbinamenti perfetti.


A rendere la giornata ancora più coinvolgente sarà il momento del “Panettone del Pubblico”, un riconoscimento speciale assegnato direttamente dai visitatori: il pubblico potrà degustare e votare il proprio panettone preferito, decretando così il vincitore dell’edizione. L’espositore che riceverà il maggior numero di voti si aggiudicherà un buono d’acquisto del valore di 500 €, offerto dal partner tecnico Liguori Contract s.r.l., come premio simbolico alla qualità e alla capacità di conquistare i palati del pubblico. I banchi d’assaggio saranno aperti sabato 15 novembre, dalle ore 11.00 alle 22.00, nella splendida cornice di Palazzo Caetani. Con “Decant…iamo il Panettone”, Decant rinnova il suo impegno nel promuovere l’identità enogastronomica del Lazio, trasformando il panettone in un ambasciatore di eccellenza locale e convivialità natalizia. L’evento è realizzato con la collaborazione di GIS (partner) e Passione Iberico (partner), Acqua Filette(partner tecnico), Liguori (partner tecnico) e ArtEventi (partner tecnico), e con il patrocinio del Parco Naturale Regionale Monti Ausoni e Lago di Fondi e del Comune di Fondi. I biglietti sono disponibili in prevendita su www.associazionedecant.it e presso Futurgrafica a Fondi. Per maggiori informazioni è possibile consultare i canali social di Associazione Decant (Facebook e Instagram) o scrivere a decantfondi@gmail.com.