Si è conclusa con grande partecipazione di pubblico la “Festa della Protezione Civile”, che si è svolta l’11 e il 12 ottobre a San Felice Circeo, in Piazza Gemini (Pineta). Due giornate intense, dedicate alla prevenzione, alla sicurezza e alla valorizzazione del volontariato, che hanno visto la partecipazione di cittadini, scuole, associazioni e numerose istituzioni civili e militari. Alla manifestazione erano presenti le autorità civili e militari, tra cui il sindaco di San Felice Circeo, Monia Di Cosimo, rappresentanti dell’Esercito Italiano, della Capitaneria di Porto, della Polizia di Stato, dell’Arma dei Carabinieri e della Polizia Locale. Un momento solenne e partecipato è stato accompagnato dall’esibizione della Banda Musicale di San Felice Circeo “M° Lorenzo Ceccarelli”. Nel corso della manifestazione, organizzata dal Gruppo Comunale di Protezione Civile di San Felice Circeo in collaborazione con il Comune e la Regione Lazio, si sono svolte simulazioni di incendi e soccorso, con la partecipazione di unità cinofile e con momenti di confronto pubblico sulle buone pratiche di prevenzione e salvaguardia del territorio.

La Rete di Imprese “Mare di Miti” ha contribuito attivamente con l’esposizione di mezzi e strumenti utilizzati in supporto alla Protezione Civile in caso di emergenza. Grande successo anche per le iniziative collaterali, tra cui le auto storiche di “Motori Ruggenti Circeo”, le vespe d’epoca del gruppo “Circeo in Vespa” e l’area dedicata a “Super Dog”, che hanno reso la manifestazione un momento di incontro tra formazione, intrattenimento e comunità. La “Festa della Protezione Civile” si conferma così un importante appuntamento di sensibilizzazione e partecipazione civica, nel segno della collaborazione e della tutela del territorio