Rifiuti, Bruni (FdI): “La città ha bisogno di risposte non più rinviabili”

Il capogruppo di Fratelli d'Italia in consiglio comunale: "Necessario rivedere l’attuale progetto di gestione

“È necessario rivedere l’attuale progetto di gestione dei rifiuti perché si è rivelato insufficiente e, per molti versi, fallimentare. E non lo diciamo per ideologia, ma perché è sotto gli occhi di tutti: strade sporche, un riassetto inefficace, marciapiedi invasi dalle erbacce. Servizi essenziali che sono stati sacrificati sull’altare della raccolta con i mastelli, senza tenere minimamente conto delle diversità abitative della città, che invece richiedono soluzioni differenziate e flessibili. Il risultato? Oggi siamo costretti a reperire risorse importanti per avviare una pulizia straordinaria della città. Ma questa è un’operazione tampone e costosa, che l’amministrazione sarà costretta a ripetere nel tempo se non si doterà di un nuovo progetto che, in modo strutturale, risolva le criticità di quelo precedente. Peraltro, è bene evidenziare che l’approvazione del nuovo progetto in Consiglio Comunale non comporterà che lo stesso sia immediatamente operativo, ma sarà l’inizio dell’iter che permetterà di metterlo in opera nel prossimo futuro. E questo è un ulteriore elemento che depone per non perdere ulteriore tempo. Quello in discussione adesso è un progetto che punta a un equilibrio vero tra decoro urbano, efficienza e sostenibilità.

Il progetto in esame, ancorché redatto da ABC, non è affatto una “scatola chiusa”. Tutt’altro. Recepisce suggerimenti frutto di un confronto che nel tempo si è costruito con tutte le forze politiche della maggioranza, nessuna esclusa. Indicazioni e proposte che, in modo chiaro e condiviso, andavano e vanno nella direzione del superamento del vecchio sistema generalizzato dei mastelli, per puntare su soluzioni più evolute: cassonetti intelligenti, tecnologia già ampiamente in uso in molte altre realtà italiane, e un nuovo modello organizzativo per la pulizia urbana. È stata indicata con forza la necessità di potenziare la macchina organizzativa, ridefinire la logica degli interventi sul territorio e rendere più efficiente il sistema, senza rinunciare alla raccolta differenziata ma migliorandone gestione, efficacia e impatto. Questo progetto esprime la visione condivisa del centrodestra sul necessario superamento del vecchio impianto e rappresenta oggi la base concreta di confronto con tutte le altre forze politiche consiliari, nelle sedi istituzionali deputate. Il centrodestra ha il dovere di dire con chiarezza qual è la sua visione e la sua proposta. Non basta la critica al passato. E’ bene ricordare che, dopo il passaggio in consiglio comunale, il progetto sarà sottoposto alla validazione di un ente terzo: un’ulteriore garanzia di trasparenza e qualità. Inoltre, non possiamo ignorare l’appello arrivato dai lavoratori e dalle organizzazioni sindacali, che chiedono certezze e una prospettiva chiara. E questo può avvenire soltanto se il centrodestra con chiarezza indica qual è la sua visione ed il suo progetto sul tema dei rifiuti. Il dovere del centrodestra è quello di fornire risposte concrete e rapide per rendere la città pulita e decorosa sia nell’immediato, che in modo strutturale per il futuro”. Così, in una nota, il Capogruppo di Fratelli d’Italia, Cesare Bruni.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Terracina – Democrazia e Futuro chiede chiarezza sul Ponte sul Sisto e sulla gestione amministrativa della zona di Scafa di Ponte

Infrastruttura strategica che collega Terracina a San Felice Circeo, fu chiuso nel 2017 per ragioni di sicurezza e successivamente demolito

Latina – Ranaldi: “Sostegno ai lavoratori pubblici del Comune”

"Una richiesta di dignità, investimenti e riconoscimento a chi ogni giorno garantisce i diritti e i servizi dei cittadini"

Rifiuti, Sarubbo (PD): «Rocca attacca le Province per coprire il fallimento della Regione»

Il segretario provinciale del Partito Democratico interviene dopo le dichiarazioni del presidente della Regione Lazio

Un commercio in fermento a Pontinia, grazie alla collaborazione tra Comune e operatori

Lo testimoniano gli ultimi riscontri ufficiali e lo dimostrano le iniziative messe in cantiere dall’associazione commercianti PCap

Campagna (PD): «La destra getta la maschera: non vuole riconoscere la Liberazione di Latina. Una pagina vergognosa per la città»

La capogruppo dem in consiglio: "La verità sulla Liberazione di Littoria non è materia di opinioni, ma un fatto storicamente accertato"

Crisi di maggioranza a Terracina: Sinistra Italiana ed Europa Verde accusano la coalizione di governo di “immobilismo e caccia alle poltrone”

La nota di Pernarella e Subiaco: "Ci auguriamo che il sindaco abbia un impeto di orgoglio e si assuma i poteri sostitutivi"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -