Cori – Messe in sicurezza diverse abitazioni lungo il fosso della Catena

Il totale dei lavori, valore complessivo di milioni di euro, rientra nei fondi Pnrr, che il Comune ha saputo utilizzare e rendicontare

Un altro intervento di messa in sicurezza del territorio è stato completato. L’area interessata si trova su un versante del fosso della Catena, dietro i lavatoi di Cori valle. Qui diverse abitazioni stavano rischiando di scivolare giù lungo la parete del fosso, ma l’intervento ha restituito sicurezza e una casa solida e abitabile ai residenti. Dopo aver messo in sicurezza tutte le abitazioni di via delle Rimesse, le abitazioni costruite sopra le “Sipportica”, le abitazioni che si trovano sul fosso Teppia a Giulianello, via Cavour che stava cedendo sul parco Fratelli Cervi e le abitazioni di via vicinale San Francesco che si allagavano dopo ogni temporale, ora, anche questa zona del paese si può sentire al sicuro. Il totale di questi lavori, che ha un valore complessivo di milioni di euro, rientra nei fondi Pnrr, che il Comune di Cori ha saputo utilizzare e rendicontare con le giuste tempistiche, ed è stato realizzato grazie ad anticipazioni di cassa che l’Ente ha dovuto sostenere e all’impegno dell’ufficio tecnico.

Il territorio di Cori è, data la sua conformazione, ad alto rischio idrogeologico, e quanto è stato fatto lo ha messo, in parte, in sicurezza. “Il lavoro continua – dichiarano il sindaco di Cori, Mauro De Lillis, e l’assessore ai Lavori Pubblici, Ennio AFilani – con altri progetti di cui abbiamo chiesto il finanziamento, ovvero: via dei Chiavoni, il muro di via Madonna del Soccorso, il muro di piazza Mattei, un tratto di via Velletri Anzio a Giulianello. Siamo molto fiduciosi che queste ulteriori risorse ci vengano concesse, dando la possibilità di completare un’azione di risanamento del territorio storica”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Avviati i lavori di riqualificazione della rete di illuminazione pubblica lungo via Rotabile

Un’opera di riqualificazione ed efficientamento energetico della rete di illuminazione pubblica con un investimento di 200mila euro

Successo per la giornata di studio su “Tutela Ambientale e Rifiuti”: la Polizia Locale si forma a Pantanello

L’appuntamento ha rappresentato un momento propedeutico in vista della Festa della Polizia Locale del 20 gennaio che sarà ospitata a Cisterna

Un pontino alla guida della Federazione Italiana dell’UNESCO

Mauro Macale, Presidente del Club per l’UNESCO di Latina, è stato eletto durante la XLVIII Assemblea Nazionale Ordinaria Elettorale

Festa a Sermoneta e Bassiano per i 100 anni di Rosa Macera

Per questo compleanno speciale, i sindaci di Bassiano e Sermoneta le hanno fatto indossare la fascia tricolore

Riqualificazione del lungomare di Gianola, partito il secondo stralcio dei lavori

Ripresi i lavori sulla pista ciclabile che, partendo da Piazza Guerriero e percorrendo l’intero lungomare, arriverà fino a via Pescinola

Turismo, numeri da record per il Lazio al TTG di Rimini

Oltre 30mila visitatori provenienti da 75 paesi. Palazzo: “Soddisfatta, lavoriamo per offrire una proposta nuova e immersiva”
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -