Sanità: elettrocardiogramma e holter in farmacia, la Regione Lazio rafforza i servizi con la telemedicina

Continua l’impegno della Regione guidata da Francesco Rocca nel potenziare i servizi sanitari territoriali al servizio dei cittadini

Da oggi si potranno effettuare nelle farmacie di comunità elettrocardiogrammaholter cardiaco e holter provvisorio. Un servizio di telemedicina accessibile con la ricetta di un medico di medicina generale o uno specialista. Un altro importante tassello nella strategia voluta dal presidente Francesco Rocca per abbattere le liste d’attesa. Continua l’impegno della Regione nel potenziare i servizi sanitari territoriali al servizio dei cittadini, anche grazie all’integrazione delle agende private accreditate nel sistema regionale ReCUP. La giunta, nel giugno scorso, ha adottato il protocollo attuativo della sperimentazione della telemedicina sottoscritto con le associazioni di categoria Federfarma Lazio e Assofarm. Si rafforzano, così, le misure adottate dal presidente Rocca per garantire migliori livelli essenziali di assistenza per i cittadini del Lazio, con una maggiore e capillare offerta di servizi sul territorio e grazie alla quale saranno ulteriormente ridotti i tempi di attesa per l’accesso alle prestazioni sanitarie.

Il protocollo sottoscritto dalla Regione Lazio e dalle associazioni di categoria valorizza le farmacie, attraverso la loro presenza capillare, come presidi di prossimità volti a favorire gli accessi alle prestazioni assistenziali dei cittadini, contribuendo, altresì, a decongestionare gli accessi alle strutture sanitarie. Con il provvedimento adottato dal governo Rocca e l’attività di gestione della sperimentazione della farmacia dei servizi attuata dalla Direzione regionale Salute e Integrazione sociosanitaria, le prestazioni di telemedicina saranno erogate anche nelle aree più decentrate del Lazio, offrendo ai cittadini più fragili una maggiore accessibilità nel processo di diagnosi e cura. Il Lazio si conferma tra le Regioni più avanzate in Italia sulla telemedicina. In soli 2 anni si è passati da 8.477 a 23.000 pazienti assistiti in telemedicina, triplicando l’obiettivo fissato dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. La piattaforma regionale consente ai professionisti sanitari le tele-visite, il teleconsulto, il telemonitoraggio e la teleassistenza ed è pienamente interoperabile con il Fascicolo sanitario elettronico e i sistemi dei Medici di medicina generale.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trasporti, incontro in Regione su nuova fermata Divino Amore

Nel corso dell'incontro i tecnici di Rfi hanno confermato la definizione del progetto per il quale è stato avviato l’iter autorizzatorio

Rianimazione h24: torna a Latina il World restart a heart

A Piazza del Popolo la maratona di rianimazione cardiopolmonare (RCP) promossa dalla Croce Rossa Italiana – Comitato di Latina

Invecchiamento attivo: dalla Regione oltre 2,1 milioni di euro. C’è l’avviso per i centri anziani

L’avviso è rivolto a tutte le APS per la gestione di centri anziani comunali. L'assessore Maselli illustra le finalità

“Ottobre Rosa”: visite senologiche presso la sede Lilt di Cisterna

Sabato 11 ottobre presso la propria sede di via Aldo Moro, nel quartiere San Valentino, ci sarà la "Giornata di prevenzione Senologica"

“Voucher Internazionalizzazione PMI”: 10 milioni dalla Regione per le imprese che guardano all’estero

L’iniziativa, rivolta alle piccole e medie imprese, mira a rafforzare la crescita sostenibile e la competitività delle realtà laziali

Ripristino immobili danneggiati dalle esplosioni: dalla Regione 500mila euro ad Ater Latina

Dalla Pisana il riconoscimento di un contributo eccezionale all’azienda territoriale competente per consentirne il relativo recupero
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -