Inchiesta per corruzione, Enrico Tiero si autosospende da Fratelli d’Italia

La decisione del consigliere regionale di FdI è stata resa nota attraverso una lettera indirizzata al partito e agli elettori

Il consigliere regionale del Lazio Enrico Tiero ha annunciato la propria autosospensione da Fratelli d’Italia, dopo aver ricevuto dalla Procura della Repubblica di Latina la comunicazione di essere indagato per corruzione. La decisione è stata resa nota attraverso una lettera indirizzata al partito e agli elettori, nella quale Tiero ha spiegato le ragioni del suo passo indietro, ribadendo al tempo stesso la fiducia nella magistratura e la propria estraneità ai fatti contestati. “Ho ricevuto comunicazione dalla Procura della Repubblica di Latina circa l’avvio di un’indagine a mio carico per ipotesi di corruzione – scrive Tiero –. Dopo due anni di indagini, con telecamere, intercettazioni e pedinamenti, mi si contesta di aver asservito la mia funzione di consigliere regionale in favore di alcuni giovani di Latina”. Secondo quanto riferito dallo stesso Tiero, le accuse riguarderebbero presunti favoritismi a quattro o cinque persone in difficoltà economica, alle quali avrebbe segnalato opportunità di lavoro presso privati. “Sarei colpevole – prosegue – di aver segnalato dei giovani, donne e padri di famiglia in difficoltà, affinché potessero svolgere attività lavorative, senza aver mai ricevuto nulla in cambio. Se ho sbagliato, pagherò, ma ho sempre agito pensando alle persone, soprattutto agli ultimi”.

Nel suo messaggio, Tiero esprime rispetto per il lavoro della magistratura e spiega che la decisione di autosospendersi nasce dal desiderio di tutelare l’immagine del partito e delle istituzioni. “Pur confidando nella mia correttezza e nell’esito positivo delle indagini – scrive – ritengo doveroso, per rispetto delle istituzioni e dei cittadini, autosospendermi da ogni incarico all’interno di Fratelli d’Italia”. Il consigliere sottolinea inoltre il proprio impegno alla collaborazione con la giustizia, dichiarandosi “turbato ma non arrabbiato”, e affronta anche un aspetto personale della vicenda, ovvero il coinvolgimento della figlia nell’indagine. “Nelle imputazioni è scritto che l’avrei favorita facendola assumere presso una struttura ospedaliera di Latina dopo la mia elezione nel 2023. Ma mia figlia lavora in quel centro dal 2021, con il plauso della dirigenza per il suo impegno e la sua dedizione”. Tiero conclude la sua lettera con toni amareggiati ma fermi: “Si colpisca pure Enrico Tiero, ma non si prenda di mira la sua famiglia solo per denigrare un’intera classe politica”. Con la sua autosospensione, Tiero si dice convinto di contribuire a mantenere “la serenità necessaria” al movimento politico di cui fa parte, in attesa che la magistratura faccia il suo corso e chiarisca la sua posizione.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Confartigianato Imprese Latina: “10 miliardi dal PNRR, un’occasione concreta per rilanciare le nostre imprese”

L’intervento prevede la destinazione di circa 10 miliardi di euro verso nuove agevolazioni e strumenti di sostegno per giovani, donne e PMI

Cori – Messe in sicurezza diverse abitazioni lungo il fosso della Catena

Il totale dei lavori, valore complessivo di milioni di euro, rientra nei fondi Pnrr, che il Comune ha saputo utilizzare e rendicontare

Cisterna – Borgo Flora intitola le scuole all’educatore Mario Mazzeo

Nel corso della sua carriera, Mazzeo ha formato generazioni di docenti e operatori specializzati, offrendo consulenze psicopedagogiche

Bonifici istantanei, operative le nuove regole. Ma è lo strumento di pagamento più esposto alle frodi

Dal 9 ottobre verifica obbligatoria di nome e Iban. Preoccupano i dati di Bankitalia: l'associazione Codici mette in guardia

“Gli adeguati assetti e la certificazione”, commercialisti a confronto per il futuro della professione

Appuntamento oggi, 13 ottobre, presso l’Auditorium ex Infermeria dei Conversi di Fossanova con il convegno dell'ODCEC

“Import Export e Management del Made in Italy”, 30 nuovi esperti per il futuro dell’internazionalizzazione

La Camera di Commercio Frosinone Latina conferma l’importanza di fare sistema per diffondere cultura d’impresa e competenze di alto livello
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -