Aggiudicata la gara per l’assistenza scolastica: servizio al via dalla prossima settimana

La procedura si è ufficialmente conclusa con l’aggiudicazione alla cooperativa OSA, per un importo complessivo di 5,8 milioni di euro

La procedura di gara per l’affidamento del servizio di assistenza scolastica educativa e specialistica, comprensiva della Comunicazione Aumentativa Alternativa (CAA), si è ufficialmente conclusa con l’aggiudicazione alla cooperativa OSA, per un importo complessivo di 5,8 milioni di euro. Per poter procedere con l’adozione della determina di aggiudicazione, è stato necessario attendere l’efficacia dell’atto, subordinata alla verifica dei requisiti dichiarati in sede di gara da parte dell’operatore economico. Completata questa fase, la determina sarà ora trasmessa al Servizio Finanziario per l’attivazione del servizio.

“Nei giorni scorsi – dichiara l’assessore all’Istruzione Francesca Tesone – gli uffici hanno già avuto un incontro programmatico con la cooperativa vincitrice, che ha dato la propria disponibilità ad attivare il servizio già nei primi giorni della prossima settimana. Con la conclusione della procedura, dunque, siamo in dirittura di arrivo per l’avvio delle attività. Siamo consapevoli delle difficoltà affrontate da studenti e famiglie nelle prime settimane dell’anno scolastico, ma è importante ricordare che l’iter per l’affidamento del servizio ha potuto iniziare solo dopo l’approvazione della variazione di bilancio. Da quel momento, l’amministrazione ha agito in modo rapido e trasparente, rispettando le tempistiche previste dalla normativa. Gli uffici, che ringrazio, hanno svolto la procedura di gara in appena due mesi, di cui uno dedicato alla pubblicazione del bando come da normativa vigente. Il nuovo appalto introduce importanti innovazioni e migliorie, a beneficio degli studenti più fragili. Ringraziamo le famiglie per la pazienza e confermiamo l’avvio del servizio nei prossimi giorni con importanti novità. Il nuovo appalto, con durata triennale, garantisce, ad esempio, la continuità del servizio anche nel periodo estivo e, per la prima volta, le figure degli assistenti alla Comunicazione Aumentativa Alternativa, finanziate con risorse del bilancio comunale, rientrano all’interno dello stesso appalto, a beneficio degli studenti che necessitano di questo supporto. In linea con le richieste delle organizzazioni sindacali – aggiunge l’assessore – siamo riusciti a garantire 24 ore settimanali per ciascun operatore e abbiamo posto particolare attenzione alla formazione del personale coinvolto. Il confronto con tutte le parti interessate è stato costante e costruttivo, e gli uffici sono sempre stati disponibili a fornire chiarimenti alle famiglie, che invitiamo a continuare a segnalare eventuali difficoltà in futuro”.

Infine, l’assessora Tesone annuncia la prossima convocazione di un tavolo tecnico che vedrà coinvolti, tra gli altri, la Garante regionale per l’Infanzia Monica Sansoni e tutte le figure professionali competenti, con l’obiettivo di migliorare ulteriormente l’organizzazione e la qualità delle attività scolastiche, sempre nel superiore interesse degli studenti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Confartigianato Imprese Latina: “10 miliardi dal PNRR, un’occasione concreta per rilanciare le nostre imprese”

L’intervento prevede la destinazione di circa 10 miliardi di euro verso nuove agevolazioni e strumenti di sostegno per giovani, donne e PMI

Cori – Messe in sicurezza diverse abitazioni lungo il fosso della Catena

Il totale dei lavori, valore complessivo di milioni di euro, rientra nei fondi Pnrr, che il Comune ha saputo utilizzare e rendicontare

Cisterna – Borgo Flora intitola le scuole all’educatore Mario Mazzeo

Nel corso della sua carriera, Mazzeo ha formato generazioni di docenti e operatori specializzati, offrendo consulenze psicopedagogiche

Bonifici istantanei, operative le nuove regole. Ma è lo strumento di pagamento più esposto alle frodi

Dal 9 ottobre verifica obbligatoria di nome e Iban. Preoccupano i dati di Bankitalia: l'associazione Codici mette in guardia

“Gli adeguati assetti e la certificazione”, commercialisti a confronto per il futuro della professione

Appuntamento oggi, 13 ottobre, presso l’Auditorium ex Infermeria dei Conversi di Fossanova con il convegno dell'ODCEC

“Import Export e Management del Made in Italy”, 30 nuovi esperti per il futuro dell’internazionalizzazione

La Camera di Commercio Frosinone Latina conferma l’importanza di fare sistema per diffondere cultura d’impresa e competenze di alto livello
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -