Lungomare pedonale ogni seconda domenica del mese: stop alle auto da Capo Portiere a Rio Martino, si inizia domani

L’obiettivo è favorire una fruizione più sostenibile e sicura del litorale, offrendo a cittadini, famiglie e turisti una giornata di relax

A partire da ottobre e fino a maggio, ogni seconda domenica del mese il tratto di lungomare compreso tra Capo Portiere e Rio Martino sarà completamente libero dalle auto, dalle ore sei del mattino a mezzanotte. Lo stabilisce l’ordinanza dirigenziale n. 110 del 16 aprile 2025, emanata dal Comune di Latina. Si inizia, dunque, domenica 12 ottobre 2025.

“La misura – afferma l’assessore alla Marina – nasce con l’obiettivo di favorire una fruizione più sostenibile e sicura del litorale, offrendo a cittadini, famiglie e turisti una giornata di totale relax, immersi nella natura e lontani dal traffico. Vogliamo restituire alla città e ai suoi abitanti uno spazio prezioso, dove poter camminare, andare in bicicletta o semplicemente godersi il mare in tranquillità. È un piccolo passo verso una mobilità più dolce, ma anche un segnale concreto di attenzione verso l’ambiente e la qualità della vita. L’attività fisica all’aria aperta, infatti, contribuisce al benessere psicofisico e costituisce eventuale momento di aggregazione o svago per famiglie o singoli cittadini. Questo tratto di lungomare può diventare un luogo simbolico di socialità e benessere”.

L’iniziativa, infatti, mira a incentivare la mobilità dolce, ridurre l’inquinamento ambientale e acustico e valorizzare le bellezze naturali del territorio costiero. Il divieto non si applica a forze dell’ordine, mezzi di soccorso, veicoli del trasporto pubblico e mezzi autorizzati. Il Dipartimento XI – Manutenzioni provvederà all’installazione della segnaletica necessaria, mentre il comando di Polizia Locale, con il supporto delle forze dell’ordine, garantirà il rispetto dell’ordinanza. Le eventuali trasgressioni saranno sanzionate in base alle norme previste dal codice della strada.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Confartigianato Imprese Latina: “10 miliardi dal PNRR, un’occasione concreta per rilanciare le nostre imprese”

L’intervento prevede la destinazione di circa 10 miliardi di euro verso nuove agevolazioni e strumenti di sostegno per giovani, donne e PMI

Cori – Messe in sicurezza diverse abitazioni lungo il fosso della Catena

Il totale dei lavori, valore complessivo di milioni di euro, rientra nei fondi Pnrr, che il Comune ha saputo utilizzare e rendicontare

Cisterna – Borgo Flora intitola le scuole all’educatore Mario Mazzeo

Nel corso della sua carriera, Mazzeo ha formato generazioni di docenti e operatori specializzati, offrendo consulenze psicopedagogiche

Bonifici istantanei, operative le nuove regole. Ma è lo strumento di pagamento più esposto alle frodi

Dal 9 ottobre verifica obbligatoria di nome e Iban. Preoccupano i dati di Bankitalia: l'associazione Codici mette in guardia

“Gli adeguati assetti e la certificazione”, commercialisti a confronto per il futuro della professione

Appuntamento oggi, 13 ottobre, presso l’Auditorium ex Infermeria dei Conversi di Fossanova con il convegno dell'ODCEC

“Import Export e Management del Made in Italy”, 30 nuovi esperti per il futuro dell’internazionalizzazione

La Camera di Commercio Frosinone Latina conferma l’importanza di fare sistema per diffondere cultura d’impresa e competenze di alto livello
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -