Rianimazione h24: torna a Latina il World restart a heart

A Piazza del Popolo la maratona di rianimazione cardiopolmonare (RCP) promossa dalla Croce Rossa Italiana – Comitato di Latina

Dopo il grande successo della prima edizione, torna a Latina la maratona di rianimazione cardiopolmonare (RCP) promossa dalla Croce Rossa Italiana – Comitato di Latina, in occasione della Giornata Mondiale della Rianimazione (World Restart a Heart Day), in programma il prossimo 16 ottobre 2025, dalle ore 00:00 alle ore 23:59, in Piazza del Popolo. L’iniziativa, organizzata in collaborazione con la Prefettura di Latina e con il patrocinio del Comune di Latina, della Provincia e della ASL di Latina, aderisce alla campagna internazionale di sensibilizzazione promossa dall’ILCOR (International Liaison Committee on Resuscitation), con l’obiettivo di diffondere la cultura del primo soccorso e l’importanza delle manovre salvavita.

La maratona prevede 24 ore ininterrotte di massaggio cardiaco su manichino, eseguito da cittadini, volontari, studenti, forze dell’ordine e militari, con il supporto costante degli operatori CRI. L’intero evento sarà trasmesso in diretta streaming sulla piattaforma YouTube, sul canale ufficiale @crocerossalatina, e diffuso anche attraverso i canali digitali del Comitato per coinvolgere il più ampio pubblico possibile. Alle ore 11:00 è previsto un momento istituzionale, con la partecipazione delle Autorità civili e militari del territorio. «Il messaggio che vogliamo trasmettere è semplice ma fondamentale: chiunque può salvare una vita – afferma il Presidente della Croce Rossa di Latina, Lorenzo Munari –. Bastano pochi gesti, eseguiti nel momento giusto. Per questo lavoriamo ogni giorno per rendere la cultura del primo soccorso accessibile a tutti. Non è un mero atto “sanitario” ma un impegno sociale che rappresenta una responsabilità civica diffusa e consapevole. Invito tutte le cittadine ed i cittadini ad esserci ed alimentare l’onda solidale della nostra comunità». Per maggiori informazioni sull’iniziativa e su come partecipare: https://latina.cri.it/wrah2025/

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sanità: elettrocardiogramma e holter in farmacia, la Regione Lazio rafforza i servizi con la telemedicina

Continua l’impegno della Regione guidata da Francesco Rocca nel potenziare i servizi sanitari territoriali al servizio dei cittadini

“Ottobre Rosa”: visite senologiche presso la sede Lilt di Cisterna

Sabato 11 ottobre presso la propria sede di via Aldo Moro, nel quartiere San Valentino, ci sarà la "Giornata di prevenzione Senologica"

San Michele Hospital: al via un ampio programma di incontri gratuiti per caregiver e comunità

I primi due incontri sulla differenza tra invecchiamento sano e invecchiamento patologico e i disturbi cognitivi ed emotivo-comportamentali

Latina – Sabato il IX convegno pontino sulle Patologie del Collo

Il convegno sulle patologie del collo si terrà sabato 11 ottobre presso la Sala Conferenze dell’Ordine dei Medici di Latina

Premio alla Asl di Latina per il modello oncologico integrato, la soddisfazione di Enrico Tiero

Al XVII Congresso della Società Italiana di Leadership e Management in Medicina (SIMM) è stato attribuito il riconoscimento

Monte San Biagio – Record di trapianti per i pazienti del Centro dialisi

Dall’inizio dell’anno sono stati trapiantati 5 pazienti della struttura pontina di cui 3 in meno di 20 giorni nell’ultimo mese
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -