“Danzas Españolas” a Palazzo Caetani domenica 12 ottobre

Il primo concerto con inizio alle 18:30 è dedicato alle Danzas con i due bravissimi chitarristi Eugenio Della Chiara e Pietro Locatto

Domenica 12 ottobre, alle ore 18:30, al Palazzo Caetani di Fondi riprendono gli appuntamenti con I Concerti dell’Accademia degli Sfaccendati. Dopo i 4 appuntamenti di marzo e di maggio, il Ciclo Autunnale propone 6 nuove date: 3 domeniche per il pubblico (12 ottobre, 9 e 23 novembre) e 3 lunedì in matinée per gli allievi delle scuole. Il primo concerto – domenica 12 ottobre con inizio alle ore 18:30 – è dedicato alle Danzas Españolas che i due bravissimi chitarristi Eugenio Della Chiara e Pietro Locatto proporranno nella bella sala di Palazzo Caetani a Fondi. I due concertisti eseguiranno Sei Danze Spagnole dall’op.37 di Enrique Granados, nelle trascrizioni per due chitarre dell’Azulejos guitar duo e di Llobet, e di Manuel de Falla la Suite da “El amor brujo”, che si conclude con la celeberrima Danza ritual del fuego, e da “La vida breve” la Danza Española n.1, nelle trascrizioni di Llobet, Pujol e Azulejos guitar duo.

L’elemento della danza è così ricorrente nella storia della musica spagnola che lo si potrebbe ritenere connaturato in essa. Granados, nella sua celebre raccolta di danze, immagina un viaggio nello spazio – e nel tempo – attraverso ritmi e melodie caratteristici del folklore iberico. Quello stesso folklore, con particolare riferimento alla grande tradizione andalusa, incontra i chiaroscuri dell’impressionismo parigino nelle affascinanti pagine di Manuel de Falla. I Concerti dell’Accademia degli Sfaccendati al Palazzo Caetani di Fondi sono realizzati dalla COOP ART di Roma (Socio AIAM e Socio CIDIM) con il contributo del ministero della Cultura e della Regione Lazio, con il patrocinio del Parco Naturale Regionale Monti Ausoni e del Lago di Fondi e del Comune di Fondi e in collaborazione con il Fondi Music Festival. Info e prenotazioni: 3331375561.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

MuseiInRete, tutto pronto per la 2° edizione del Forum. Appuntamento a Piana delle Orme

L’appuntamento è per venerdì 17 e sabato 18 ottobre prossimi, presso il Museo di Piana delle Orme, aperto alla partecipazione

Latina – Torna l’International Circus Festival of Italy

Questa mattina la conferenza stampa di presentazione che si è svolta nella suggestiva cornice della Cittadella del Circo

Il teatro D’Annunzio si rinnova, inaugurata la nuova iscrizione marmorea

Realizzata grazie ad un accordo con le ditte Damiani Costruzioni e Damiani Marmi, su progetto dall’architetto Alessandro Catani

Arte in Abbazia, mostra di beneficenza per il restauro dell’antico organo di Valvisciolo

L’inaugurazione si terrà domenica 12 ottobre alle ore 16:00, con un intervento musicale della Corale dell’Abbazia di Valvisciolo

“Scoprire la Luce Interiore”: a Gaeta il filosofo Marc Luyckx Ghisi per la 12ª stagione di Confronti

Filosofo, saggista e presidente onorario dell’associazione, figura di riferimento nel panorama europeo del pensiero contemporaneo

Musica & Aperitivo: i Matinée risvegliano la domenica di Latina

Dopo il successo della scorsa primavera, torna l’aperitivo-concerto ospitato nel bar del Circolo Cittadino “Sante Palumbo”
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -