La prima edizione della Disco Run, avvenuta sabato 4 ottobre al Campo Coni di Latina, ha trasformato la città in una grande festa di sport, musica ed energia condivisa. Circa un centinaio i runner che hanno partecipato con entusiasmo alla prima corsa a 33 giri, un format unico nel suo genere che ha saputo unire la passione per la corsa con il ritmo della musica dal vivo. L’evento è stato inserito all’interno della Festa dello Sport (4 e 5 ottobre) grazie al supporto di Opes, consolidando così il legame tra la manifestazione e le attività sportive e aggregative del territorio. “È stata un’emozione incredibile vedere il Campo Coni pieno di persone che correvano e ridevano – ha dichiarato Alessandro Anselmi, ideatore e co-organizzatore della Disco Run –. La risposta del pubblico è andata oltre ogni aspettativa. Abbiamo voluto creare qualcosa di nuovo per la città, e il risultato ci dice che siamo sulla strada giusta.”



“La Disco Run è nata per unire musica, movimento e socialità – ha aggiunto Anselmi –. Ma soprattutto per dimostrare che anche a Latina si possono creare eventi nuovi, capaci di coinvolgere e di lasciare il segno.” Durante la corsa, l’atmosfera è stata resa ancora più coinvolgente dal live dei Viber, che hanno accompagnato i runner per tutta la durata dell’evento con un sound potente e travolgente, trasformando ogni giro in un’esperienza immersiva e suggestiva. La Disco Run ha rappresentato anche un momento di aggregazione intergenerazionale, con attività dedicate ai più piccoli, a testimonianza del valore sociale e culturale dello sport come strumento di comunità. “Vedere così tante persone divertirsi e partecipare con entusiasmo a un’idea che abbiamo costruito passo dopo passo è una grande soddisfazione – ha dichiarato Cristian Falcone -, co-organizzatore della Disco Run –. Abbiamo creduto fin da subito in questo format perché unisce sport, musica e comunità’’. Un ringraziamento speciale va a Tabella Falcone, che con il suo contributo ha dato una spinta decisiva alla realizzazione dell’iniziativa, e a tutti gli sponsor che hanno creduto nel progetto sin dal primo giorno: Maione – Feel.Go.Live., Vinileria, Sporchi di Farina, Farmacia Giannantonio, Factory M, Expert Sgobba, Cityrent e Rocket Adv.