Energia rinnovabile, la produzione globale supera per la prima volta quella da carbone

Lo rileva un rapporto del think tank Ember, che fotografa i primi sei mesi del 2025 come punto di svolta per il sistema energetico globale

Per la prima volta parchi eolici e solari hanno prodotto più elettricità delle centrali a carbone. Lo rileva un rapporto del think tank Ember, che fotografa i primi sei mesi del 2025 come punto di svolta per il sistema energetico globale.

La crescita delle rinnovabili ha superato la domanda mondiale di energia, riducendo leggermente l’uso di carbone e gas. Il solare ha segnato un +30% rispetto al 2024, coprendo l’83% dell’aumento dei consumi, mentre l’eolico è salito del 7%.

Cina e India hanno trainato il boom, a differenza di Stati Uniti ed Europa, dove i combustibili fossili restano più usati. In Cina le rinnovabili hanno spinto a un calo del 2% nell’uso dei fossili, in India il crollo di carbone e gas è stato rispettivamente del 3,1% e del 34%. Negli USA invece la domanda ha superato le rinnovabili, portando a un +17% di carbone. Nell’UE, complice il calo di vento e piogge, il gas è salito del 14% e il carbone dell’1,1%.

Un rapporto parallelo dell’Agenzia Internazionale per l’Energia prevede che le rinnovabili globali possano più che raddoppiare entro il 2030, con il solare a fare da motore principale. Cina resterà leader, India diventerà il secondo mercato, mentre Arabia Saudita, Pakistan e Sud-est asiatico sono destinati a crescere. – Fonte Agenzia Dire www.dire.it –

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Avviati i lavori di riqualificazione della rete di illuminazione pubblica lungo via Rotabile

Un’opera di riqualificazione ed efficientamento energetico della rete di illuminazione pubblica con un investimento di 200mila euro

Successo per la giornata di studio su “Tutela Ambientale e Rifiuti”: la Polizia Locale si forma a Pantanello

L’appuntamento ha rappresentato un momento propedeutico in vista della Festa della Polizia Locale del 20 gennaio che sarà ospitata a Cisterna

Un pontino alla guida della Federazione Italiana dell’UNESCO

Mauro Macale, Presidente del Club per l’UNESCO di Latina, è stato eletto durante la XLVIII Assemblea Nazionale Ordinaria Elettorale

Festa a Sermoneta e Bassiano per i 100 anni di Rosa Macera

Per questo compleanno speciale, i sindaci di Bassiano e Sermoneta le hanno fatto indossare la fascia tricolore

Riqualificazione del lungomare di Gianola, partito il secondo stralcio dei lavori

Ripresi i lavori sulla pista ciclabile che, partendo da Piazza Guerriero e percorrendo l’intero lungomare, arriverà fino a via Pescinola

Turismo, numeri da record per il Lazio al TTG di Rimini

Oltre 30mila visitatori provenienti da 75 paesi. Palazzo: “Soddisfatta, lavoriamo per offrire una proposta nuova e immersiva”
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -