Bonus elettrodomestici: come fare domanda, quando va speso e di quanto è lo sconto

Ci sarà un click day e il bonus sarà concesso - fino a esaurimento risorse - a seconda dell'ordine cronologico delle richieste

Sta (finalmente) per arrivare il bonus elettrodomestici, che permetterà di avere uno sconto del 30% sull’acquisto degli elettrodomestici. Attenzione però perchè le risorse non molto molte, quindi ci sarà una vera e propria ‘corsa’ a chI arriva prima.

Che cosa è il Bonus Elettrodomestici

Il bonus elettrodomestici avrebbe dovuto entrare in vigore all’inizio del 2025, ma il decreto è stato pubblicato solo ora nella Gazzetta ufficiale. Nel decreto ci sono le linee guida sul funzionamento del contributo, ma ancora molti dettagli sono da definire. Non si conoscono, ad esempio, “le tempistiche di attivazione dell’iniziativa e la durata, il funzionamento della piattaforma informatica, le attività di trattamento dei dati personali, i criteri di verifica e controllo eseguiti da parte dei soggetti gestori”.

Di quanto è lo sconto

Lo sconto che si può ottenere è del 30% per l’acquisto di un solo elettrodomestico, fino a un massimo di 100 euro. Può però salire a 200 in caso di Isee inferiore a 25mila euro. Il bonus, che si può ottenere solo se si è maggiorenni, sarà sotto forma di voucher e sarà direttamente esecutivo al momento dell’acquisto. Il venditore che applica lo sconto lo potrà in seguito recuperare sotto forma di credito d’imposta. Una volta ottenuto il bonus, il voucher andrà richiesto sulla piattaforma PagoPa.

Nota bene: devi buttare un vecchio elettrodomestico

C’è una informazione molto importante da tenere presente: il voucher si può ottenere solo se, in contemporanea all’acquisto del nuovo elettrodomestico, si smaltisce un apparecchio della stessa categoria ma di una classe energetica inferiore.

Come funziona la domanda

Il contributo è spendibile presso il venditore per l’acquisto di un solo elettrodomestico per nucleo familiare”, si legge nel decreto. Per ottenere lo sconto ci sarà un click day e il bonus si potrà avere, in base alla disponibilità di risorse, in base all’ordine temporale in cui i cittadini avranno fatto richiesta. Il riconoscimento del bonus sarà “subordinato all’effettiva disponibilità di risorse finanziarie“. Nella scorsa legge di Bilancio, il governo aveva stanziato appena 50 milioni di euro. I fondi non dovrebbero perciò coprire tutte le richieste e, anzi, potrebbero esaurirsi nell’arco di breve tempo.

Quali elettrodomestici sono compresi

Gli sconti sono riservati agli elettrodomestici di grandi dimensioni, suddivisi in sette categorie: lavatrici, cappe, forni, lavastoviglie, asciugatrici, frigoriferi e congelatori. Sono esclusi invece phon, frullatori o prodotti di altro genere.

Quando va speso

Il voucher che sarà rilasciato a chi ne fa richiesta ha “una validità limitata nel tempo dal momento dell’emissione”, si legge nel decreto. Se vengono superati i tempi previsti per spendere il voucher, non se ne avrà più diritto. – Fonte Agenzia Dire www.dire.it –

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Avviati i lavori di riqualificazione della rete di illuminazione pubblica lungo via Rotabile

Un’opera di riqualificazione ed efficientamento energetico della rete di illuminazione pubblica con un investimento di 200mila euro

Successo per la giornata di studio su “Tutela Ambientale e Rifiuti”: la Polizia Locale si forma a Pantanello

L’appuntamento ha rappresentato un momento propedeutico in vista della Festa della Polizia Locale del 20 gennaio che sarà ospitata a Cisterna

Un pontino alla guida della Federazione Italiana dell’UNESCO

Mauro Macale, Presidente del Club per l’UNESCO di Latina, è stato eletto durante la XLVIII Assemblea Nazionale Ordinaria Elettorale

Festa a Sermoneta e Bassiano per i 100 anni di Rosa Macera

Per questo compleanno speciale, i sindaci di Bassiano e Sermoneta le hanno fatto indossare la fascia tricolore

Riqualificazione del lungomare di Gianola, partito il secondo stralcio dei lavori

Ripresi i lavori sulla pista ciclabile che, partendo da Piazza Guerriero e percorrendo l’intero lungomare, arriverà fino a via Pescinola

Turismo, numeri da record per il Lazio al TTG di Rimini

Oltre 30mila visitatori provenienti da 75 paesi. Palazzo: “Soddisfatta, lavoriamo per offrire una proposta nuova e immersiva”
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -