Invecchiamento attivo: dalla Regione oltre 2,1 milioni di euro. C’è l’avviso per i centri anziani

L’avviso è rivolto a tutte le APS per la gestione di centri anziani comunali. L'assessore Maselli illustra le finalità

La Regione Lazio ha pubblicato un avviso per favorire l’invecchiamento attivo attraverso la realizzazione di progetti che sviluppino la partecipazione delle persone anziane alla vita della comunità, il benessere psico-fisico, la prevenzione della fragilità, l’autonomia individuale, l’inclusione sociale, l’intergenerazionalitá e la valorizzazione del patrimonio relazionale e professionale degli anziani. L’avviso, con una dotazione finanziaria di oltre 2,1 milioni di euro, è rivolto a tutte le APS per la gestione di centri anziani comunali.

«L’invecchiamento attivo è il processo che consente alle persone anziane di mantenere una partecipazione piena e consapevole alla vita sociale, culturale, civile, economica e sportiva, valorizzandone le competenze, le esperienze e le relazioni personali acquisite nel corso della vita. In questo contesto, i centri anziani rivestono un ruolo strategico quali presidi territoriali di inclusione, socializzazione e promozione della salute. La Regione Lazio intende sostenere e rafforzare il loro contributo nella promozione dell’invecchiamento attivo, attraverso la realizzazione di attività strutturate e inclusive nei contesti di vita quotidiana». Lo dichiara Massimiliano Maselli, assessore all’Inclusione sociale e servizi alla persona della Regione Lazio.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La commissione Attività Produttive del Comune di Latina in visita al Rifugio per animali e Oasi felina Ringrazio Prego Dono

L’incontro promosso d'accordo con la consigliera Isotton, è stato l’occasione per valorizzare l’impegno dell’associazione

Regione, dalla giunta 17 milioni di euro per efficientamento energetico immobili Ater

Gli interventi previsti si concentreranno principalmente sugli edifici più energivori, garantendo la massima efficacia in termini di costi

Rifiuti, Bruni (FdI): “La città ha bisogno di risposte non più rinviabili”

Il capogruppo di Fratelli d'Italia in consiglio comunale: "Necessario rivedere l’attuale progetto di gestione

Terracina – Democrazia e Futuro chiede chiarezza sul Ponte sul Sisto e sulla gestione amministrativa della zona di Scafa di Ponte

Infrastruttura strategica che collega Terracina a San Felice Circeo, fu chiuso nel 2017 per ragioni di sicurezza e successivamente demolito

Turismo, numeri da record per il Lazio al TTG di Rimini

Oltre 30mila visitatori provenienti da 75 paesi. Palazzo: “Soddisfatta, lavoriamo per offrire una proposta nuova e immersiva”

Latina – Ranaldi: “Sostegno ai lavoratori pubblici del Comune”

"Una richiesta di dignità, investimenti e riconoscimento a chi ogni giorno garantisce i diritti e i servizi dei cittadini"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -