San Michele Hospital: al via un ampio programma di incontri gratuiti per caregiver e comunità

I primi due incontri sulla differenza tra invecchiamento sano e invecchiamento patologico e i disturbi cognitivi ed emotivo-comportamentali

La RSA San Michele Hospital di Aprilia inaugura ufficialmente il calendario 2025-2026 di un ciclo di incontri gratuiti pensati per sostenere i caregiver e offrire strumenti utili anche alla cittadinanza. L’iniziativa nasce dalla convinzione che la formazione, la preparazione e il confronto siano elementi fondamentali per migliorare la qualità di vita delle persone con demenza e, al tempo stesso, alleggerire il carico emotivo e pratico di chi se ne prende cura. Il programma è a cura del Direttore Sanitario Dr. Ernesto Coletta, della Dr.ssa Valentina Pavino e degli specialisti del Medical Center, con l’obiettivo di affrontare le principali criticità clinico-assistenziali dei pazienti con demenza e approfondire la gestione dei disturbi emotivi e comportamentali tipici della malattia. Strutturato in due appuntamenti al mese, il percorso vedrà la partecipazione di professionisti sanitari e specialisti provenienti da diverse aree – neurologia, psicologia, medicina generale, cardiologia, nutrizione, ortopedia, fisioterapia, psichiatria, assistenza infermieristica e sociale – a testimonianza di un approccio realmente multidisciplinare. L’obiettivo è fornire conoscenze aggiornate, buone pratiche di assistenza e spazi di ascolto e confronto, in un percorso che si rivolge sì ai caregiver, ma che intende coinvolgere anche chiunque sia interessato ai temi dell’invecchiamento e delle patologie correlate.

Gli incontri di ottobre aprono il programma con due tematiche centrali: la differenza tra invecchiamento sano e invecchiamento patologico e i disturbi cognitivi ed emotivo-comportamentali che accompagnano le demenze. Due argomenti chiave che rappresentano le basi per comprendere la complessità della malattia e per impostare percorsi di assistenza più consapevoli, sia in ambito familiare che comunitario. Nei mesi successivi, il calendario proseguirà affrontando altre questioni cruciali: dalla gestione sanitaria del paziente con demenza da parte del medico di base, alle complicanze cardiovascolari e metaboliche, dalla corretta alimentazione al ruolo della riabilitazione, fino agli aspetti legali e previdenziali che riguardano le famiglie coinvolte. Con questo programma, la RSA San Michele Hospital si conferma punto di riferimento sul territorio per chi cerca non solo cura, ma anche informazione, formazione e supporto. L’iniziativa intende infatti offrire competenze specialistiche e al tempo stesso occasioni di condivisione, creando una rete di sostegno concreta intorno a caregiver e cittadini. Gli incontri sono gratuiti e aperti a tutti, fino a esaurimento posti. La partecipazione è consigliata anche a operatori del settore socio-sanitario, volontari, studenti e a chiunque voglia approfondire la conoscenza delle patologie dementigene e dei percorsi assistenziali.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Tiroide, la svolta parte da Latina

Nella cornice della Sala Conferenze dell’Ordine dei Medici si è svolta la nona edizione del Convegno Pontino sulle Patologie del Collo

Sanità: elettrocardiogramma e holter in farmacia, la Regione Lazio rafforza i servizi con la telemedicina

Continua l’impegno della Regione guidata da Francesco Rocca nel potenziare i servizi sanitari territoriali al servizio dei cittadini

Rianimazione h24: torna a Latina il World restart a heart

A Piazza del Popolo la maratona di rianimazione cardiopolmonare (RCP) promossa dalla Croce Rossa Italiana – Comitato di Latina

“Ottobre Rosa”: visite senologiche presso la sede Lilt di Cisterna

Sabato 11 ottobre presso la propria sede di via Aldo Moro, nel quartiere San Valentino, ci sarà la "Giornata di prevenzione Senologica"

Latina – Sabato il IX convegno pontino sulle Patologie del Collo

Il convegno sulle patologie del collo si terrà sabato 11 ottobre presso la Sala Conferenze dell’Ordine dei Medici di Latina

Premio alla Asl di Latina per il modello oncologico integrato, la soddisfazione di Enrico Tiero

Al XVII Congresso della Società Italiana di Leadership e Management in Medicina (SIMM) è stato attribuito il riconoscimento
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -