Sicurezza, Giuliani: “Arrivo Ministro segnale importante, ma la repressione non è l’unica risposta”

L'intervento del presidente di Decisamente Latina: "Spero che presto si possa addivenire all’innalzamento della fascia della Questura"

“Quanto accaduto nelle ultime settimane ha lasciato sgomenta l’intera comunità cittadina. Ma la risposta dello Stato e delle istituzioni, a partire dall’amministrazione comunale, è stata pronta e decisa. Gli arresti avvenuti negli ultimi giorni, il finanziamento regionale per l’acquisto di 300 telecamere di videosorveglianza, l’arrivo a Latina del Ministro Piantedosi. Sono tutti esempi di una filiera di Governo che funziona e dà risposte concrete”. Questo il commento di Andrea Giuliani, presidente del movimento Decisamente Latina. “Spero anzi che al più presto, come evidenziato in passato e come proposto più volte concretamente con atti formali attraverso interrogazioni parlamentari dal Senatore pontino Nicola Calandrini, si possa addivenire all’innalzamento della fascia della Questura e all’apertura di una postazione Polfer a Latina Scalo. Per combattere la criminalità servono prima di tutto donne e uomini a pattugliare il territorio e a condurre le sempre più complesse indagini che il crimine attuale richiede” prosegue Giuliani.

“Ma tutto questo rischia di non bastare. Se due gemelli poco più che ventenni, in modo totalmente spregiudicato e violento, si adoperano per anni per arrivare a trasformare un dignitoso quartiere popolare in una piazza di spaccio a cielo aperto è l’intera società che si deve interrogare su cosa sia stato sbagliato. Credo che il primo passo – riflette il presidente di DL – sia quello innanzitutto di abbassare i toni dello scontro politico, trasformando gli attacchi sterili in critiche costruttive”. “Credo sia poi auspicabile fare rete per raccontare ai giovani una Latina diversa, divulgando quanto di buono viene fatto. Penso ad esempio alla stagione teatrale, di livello, finalmente organizzata al Teatro D’Annunzio. Come presidente di un movimento civico mi metto a disposizione dell’amministrazione per trovare ogni strada ritenuta utile per coinvolgere i giovani della città ed invogliarli al teatro. Anche solo una serata al mese passata in un luogo di cultura rappresenterebbe infatti una serata in meno passata in strada, un’occasione di crescita, di confronto, uno stimolo a coltivare i propri talenti. Almeno su questo la politica converga, non pensi alla prossima campagna elettorale ma al futuro reale della comunità”

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Patto Tricolore richiama tutte le forze politiche alla responsabilità “Terracina non può restare ferma”

"È il momento di rimettere al centro la città e i suoi cittadini, che non possono pagare il prezzo di divisioni o stalli amministrativi"

La commissione Attività Produttive del Comune di Latina in visita al Rifugio per animali e Oasi felina Ringrazio Prego Dono

L’incontro promosso d'accordo con la consigliera Isotton, è stato l’occasione per valorizzare l’impegno dell’associazione

Regione, dalla giunta 17 milioni di euro per efficientamento energetico immobili Ater

Gli interventi previsti si concentreranno principalmente sugli edifici più energivori, garantendo la massima efficacia in termini di costi

Rifiuti, Bruni (FdI): “La città ha bisogno di risposte non più rinviabili”

Il capogruppo di Fratelli d'Italia in consiglio comunale: "Necessario rivedere l’attuale progetto di gestione

Terracina – Democrazia e Futuro chiede chiarezza sul Ponte sul Sisto e sulla gestione amministrativa della zona di Scafa di Ponte

Infrastruttura strategica che collega Terracina a San Felice Circeo, fu chiuso nel 2017 per ragioni di sicurezza e successivamente demolito

Latina – Ranaldi: “Sostegno ai lavoratori pubblici del Comune”

"Una richiesta di dignità, investimenti e riconoscimento a chi ogni giorno garantisce i diritti e i servizi dei cittadini"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -