Continua senza sosta la battaglia contro l’abbandono dei rifiuti portata avanti dai volontari delle Guardie Eco Ambientali della sezione provinciale di Latina. Grazie anche alla preziosa collaborazione dei cittadini, che con le loro segnalazioni supportano l’attività degli operatori, è stato possibile individuare una nuova e grave situazione di degrado ambientale. Nella mattinata di sabato 4 ottobre, in via Antignana, nel territorio comunale di Sermoneta, i volontari hanno rinvenuto ingenti quantità di rifiuti edili, tra cui guaine bituminose e frammenti di lastre di eternit. Un ritrovamento particolarmente preoccupante, poiché l’eternit – contenente amianto – è fuorilegge dal 1992 e il suo smaltimento deve avvenire attraverso procedure rigorose e in sicurezza.
La scoperta di una discarica a cielo aperto con materiale altamente cancerogeno e pericoloso per la salute pubblica ha destato grande sconcerto. “Trovare ancora oggi simili quantità di eternit abbandonato rappresenta un vero disastro ambientale”, hanno dichiarato i volontari intervenuti sul posto. A seguito del rinvenimento, le Guardie Eco Ambientali hanno effettuato rilievi fotografici e inviato una segnalazione urgente agli organi competenti, chiedendo un sopralluogo immediato per la messa in sicurezza dell’area. L’episodio conferma ancora una volta l’importanza dell’impegno quotidiano dei volontari, che operano con spirito di servizio e senso civico per la tutela dell’ambiente. L’associazione, guidata dal Presidente Nazionale Matteo Amabili, collabora su tutto il territorio italiano con numerose amministrazioni comunali attraverso protocolli d’intesa gratuiti, svolgendo attività di vigilanza e educazione ambientale per contrastare il diffuso fenomeno dell’abbandono illecito dei rifiuti. I cittadini che desiderano segnalare situazioni simili possono contattare il numero 351 513 2957, attivo per raccogliere informazioni utili a supportare le operazioni di monitoraggio e bonifica del territorio.