Premio alla Asl di Latina per il modello oncologico integrato, la soddisfazione di Enrico Tiero

Al XVII Congresso della Società Italiana di Leadership e Management in Medicina (SIMM) è stato attribuito il riconoscimento

“La sanità pontina è fatta anche di eccellenze nazionali. Lo dimostra il premio ricevuto dall’Asl di Latina per il modello oncologico integrato. Al XVII Congresso della Società Italiana di Leadership e Management in Medicina (SIMM) è stato attribuito un riconoscimento dal titolo “L’Unità Operativa Complessa di Oncologia Territoriale: la sfida organizzativa della ASL di Latina e Sapienza Università di Roma – Polo Pontino”. Possiamo dire che nella provincia pontina abbiamo un modello innovativo di integrazione tra ospedale, territorio e università, frutto della collaborazione tra Oncologia Ospedaliera e Oncologia Universitaria Territoriale, presente nelle sedi di Aprilia, Terracina e Formia e incardinate nella nuova Area Funzionale Interdipartimentale della Rete Oncologica e nella Rete Oncologica Aziendale (ROA).

Intendo congratularmi per l’impegno profuso con tutta l’equipe protagonista di questo successo: il prof. Fabio Ricci, il dott. Nello Salesi, il dott. Gian Paolo Spinelli, il dott. Luigi Rossi e la dott.ssa Maria Colonna. Ritengo che svolga un ruolo fondamentale la conduzione strategica della Direzione Generale ASL Latina, guidata dalla dott.ssa Sabrina Cenciarelli, con il sostegno del prof. Paolo Villari, Preside della Facoltà di Farmacia e Medicina della Sapienza Università di Roma. A loro va il mio ringraziamento personale per il grande lavoro portato avanti. Grazie alla governance sanitaria locale abbiamo un sistema capace di superare la logica ospedalocentrica e che conferisce percorsi di cura innovativi, multidisciplinari e realmente centrati sui bisogni dei pazienti”. Lo dichiara in una nota Enrico Tiero, membro della commissione Sanità e presidente della commissione Sviluppo economico e Attività produttive del Consiglio regionale del Lazio.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Fratelli d’Italia Latina: riunito il coordinamento provinciale alla presenza dell’assessore Palazzo

La riunione utile per un confronto a tutto campo sulle politiche regionali in corso e sulle prospettive per il territorio pontino

Parcheggio di San Martino a Lenola, La Penna (PD): «Persa un’occasione di sviluppo e riqualificazione per la comunità»

Il consigliere regionale dem: "Lo spostamento dei fondi verso l’area di San Martino rischia di produrre un intervento privo di utilità"

Ater, Ciacciarelli: «Approvato protocollo di intesa per progetto pilota foresterie forze dell’ordine»

Prevede il recupero del patrimonio mediante la messa a disposizione delle Forze di Polizia di strutture da destinare ad alloggi di servizio

Conferenza Stato-Regioni, riduzione del debito anche per il Lazio

Angelilli: "Un risultato senza precedenti, che conferma la credibilità e l’autorevolezza del percorso intrapreso dall’amministrazione Rocca"

Monte San Biagio – Record di trapianti per i pazienti del Centro dialisi

Dall’inizio dell’anno sono stati trapiantati 5 pazienti della struttura pontina di cui 3 in meno di 20 giorni nell’ultimo mese

Voucher per lo sport, prorogati i termini per l’attivazione: c’è tempo fino al 30 ottobre

I destinatari che non hanno ancora attivato i voucher avranno più tempo per scegliere il corso da frequentare
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -