Le green communities dei Monti Lepini ottengono 2 milioni di euro di finanziamenti

La Presidenza del Consiglio dei Ministri ha trasmesso alla XIII Comunità Montana Lepini-Ausoni l'approvazione della graduatoria

Nella mattinata del 28 settembre la Presidenza del Consiglio dei Ministri, per mezzo del Dipartimento per gli Affari Regionali e le Autonomie, Nucleo PNRR Stato – Regioni, ha trasmesso alla XIII Comunità Montana Lepini-Ausoni l’approvazione della graduatoria di merito dell’Avviso pubblico per le Green Communities, finanziato dall’Unione europea – Next Generation EU.

Il progetto presentato lo scorso agosto dalla XIII Comunità Montana Lepini-Ausoni risulta tra quelli ammessi a finanziamento per un importo di 2.000.000 di euro e verrà messo a terra sui 12 Comuni che la compongono (Rocca Massima, Cosi, Norma, Bassiano, Sermoneta, Sezze, Roccagorga, Maenza, Priverno, Sonnino, Prossedi e Roccasecca dei Volsci)

“La dimostrazione che quando si lavora insieme e in modo organizzato si può raggiungere qualsiasi meta – commenta il Commissario Onorato Nardacci – Ho creduto in questo progetto dal primo momento e mi sembra doveroso ringraziare gli uffici della Comunità Montana e di tutti i comuni coinvolti, oltre che ovviamente a tutti i Sindaci che hanno capito l’importanza di questa prima progettazione condivisa”. L’avviso di cui la XIII Comunità Montana è risultata tra i vincitori, è finalizzato a promuovere lo sviluppo delle Green Communities in attuazione dell’omonima strategia nazionale delle Green Communities di cui all’art. 72 della Legge 221/2015. La XIII Comunità Montana, con la deliberazione n°33 del 12.08.2021, aveva già messo in atto il suo personale percorso ambientalista in ottica di Green Community.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -