La maggioranza va in pezzi su ABC e sul bilancio consolidato, la nota delle opposizioni

"La seduta di ieri del consiglio ha certificato in modo inequivocabile la crisi della maggioranza che sostiene la sindaca"

La seduta di ieri del Consiglio Comunale ha certificato in modo inequivocabile la crisi della maggioranza che sostiene la sindaca Celentano. L’approvazione del bilancio consolidato 2024 è arrivata con appena 17 voti favorevoli, in un’aula segnata da assenze e tensioni. Forza Italia non ha partecipato al voto, Noi Moderati ha sostenuto il documento con il solo capogruppo ribadendo ancora una volta dubbi e divisioni mai risolte. La Lega ha dato prova del proprio evidente nervosismo con consigliere che hanno abbandonato l’aula e un clima di scontro evidente. «È ormai chiaro a tutti che la sindaca non è più sostenuta dalla sua maggioranza» dichiarano i gruppi di opposizione. «Mentre la prima cittadina invoca responsabilità, Forza Italia la smentisce con la sua assenza. Noi Moderati vota con riserva. La spaccatura è conclamata, si traggano le conseguenze. Non bastano più le trasferte a Roma, la crisi è tutta interna e profonda». Durissime anche le parole sul merito del dibattito: «Dopo due anni e mezzo di governo – sottolineano i consiglieri di Lbc, Pd, M5S e Per Latina 2032 – siamo costretti ancora a sentire frasi come “abbiamo bisogno di una città pulita” e “è il tempo di decidere su ABC e sul decoro urbano”. Formule ridicole e logore: cosa avete fatto in questi due anni e mezzo? Il risultato è sotto gli occhi di tutti, Latina è tra le città più sporche d’Italia, con una TARI tra le più alte del Paese».

Il nodo resta l’azienda speciale dei rifiuti. «Da due anni e mezzo questa amministrazione lavora scientificamente per affossare ABC, presentata come un malato terminale quando la stessa due diligence commissionata dalla sindaca ha certificato che l’azienda è sana. Si è scelto invece di tagliare unilateralmente e retroattivamente il contratto per 500mila euro, di ridurre frequenze di ritiri e servizio, di eliminare progressivamente il porta a porta diseducando 125mila cittadini. Intanto i costi di smaltimento dell’indifferenziata sono schizzati oltre i 7 milioni di euro. Questa maggioranza ha prodotto soltanto degrado e disservizi, e intanto si consuma un braccio di ferro tra Comune e azienda sui dati contabili, con un consolidato che verrà riconsolidato fra poche settimane, in attesa della definitiva approvazione del rendiconto di ABC da parte dell’Ente». La vicenda politica si intreccia con quella gestionale: «La sindaca e i suoi alleati sono andati a Roma a prendere ordini dai vertici regionali, senza neanche la presenza dell’assessore competente, tornando a casa senza avere ancora una direzione chiara. Questo Comune sembra commissariato, incapace di decidere e di assumersi responsabilità».

«L’azienda è allo sbando, la maggioranza in evidente stato confusionale e le condizioni igienico-sanitarie in città sono compromesse. Il tempo è scaduto. La sindaca e la coalizione – incalzano le opposizioni – dicano apertamente quale sarà la strada: la richiesta di Noi Moderati, che propone una spa pubblica e multiservizi, oppure l’obiettivo è liquidare ABC per aprire le porte ai privati? La città ha diritto di saperlo. Si vada fino in fondo, oppure si ammetta il fallimento e si torni a casa». «Il quadro è drammatico» concludono i gruppi di minoranza. «Un’azienda sottodimensionata e sottoutilizzata, costretta a operare col freno a mano tirato da un’amministrazione che la vuole screditare davanti ai cittadini. Una maggioranza lacerata, senza una linea, incapace di decidere. Latina non può più aspettare i tatticismi di una coalizione divisa e litigiosa né può permettersi un governo paralizzato capace di produrre solo degrado».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza

Formazione per creare le imprese del futuro, la Regione presenta “StartUp University Accademy”

L'intervento della Angelilli durante la presentazione del SIEH - Sapienza Innovation & Entrepreneurship Hub

Regione Lazio, un milione di euro per sostenere le famiglie degli studenti con disabilità

Avviso pubblico per il rimborso delle spese sostenute nelle scuole paritarie primarie e secondarie. Il commento di Maselli

Biblioteca comunale, Fiore: «Una storia infinita che deve trasformarsi in una nuova stagione culturale per Latina»

L'esponente del Gruppo Misto: "La riapertura non può limitarsi alla restituzione degli spazi, sarebbe accontentarsi del minimo sindacale"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -