Provincia di Latina: attivato il portale “Geo.Works”

Uno strumento digitale avanzato, dedicato alla presentazione online delle istanze di concessione, autorizzazione e nulla osta

La Provincia di Latina annuncia l’attivazione del nuovo portale telematico GEO.works, uno strumento digitale avanzato, dedicato alla presentazione online delle istanze di concessione, autorizzazione e nulla osta previste dal Titolo II del D.Lgs. n. 285/1992 e successive modifiche e integrazioni, ovvero il Nuovo Codice della Strada, per interventi che riguardano le strade di competenza provinciale. La nuova piattaforma sarà accessibile dal sito istituzionale della Provincia di Latina ed attraverso questo sistema sarà possibile presentare in modalità completamente digitale le domande relative a scavi e sottoservizi con servizi di rete, accessi e recinzioni, installazione di mezzi pubblicitari, interventi all’interno delle fasce di rispetto e tutte le istanze previste dalla normativa vigente. Gli utenti dovranno effettuare una registrazione per accedere alla propria area riservata, da cui sarà possibile compilare, inviare e monitorare in tempo reale lo stato delle pratiche presentate. Per agevolare la transizione al nuovo sistema, è previsto un periodo transitorio di tre mesi, durante il quale sarà ancora consentito l’invio delle richieste via PEC. Al termine di questo periodo, tutte le istanze dovranno obbligatoriamente essere presentate esclusivamente tramite la piattaforma GEO.works. Il Presidente della Provincia di Latina, Gerardo Stefanelli, ha commentato: « Con l’attivazione del portale GEO.works, proseguiamo con determinazione il percorso di digitalizzazione e semplificazione dei servizi pubblici. Questo strumento ci consente non solo di ridurre i tempi di gestione delle pratiche, ma anche di migliorare l’efficienza e la trasparenza nei rapporti con cittadini, professionisti, enti pubblici e gestori di servizi di rete. Si tratta di un passo importante verso una pubblica amministrazione moderna, accessibile e al servizio del territorio ».

La piattaforma GEO.works rappresenta una soluzione integrata per la gestione delle pratiche amministrative e tecniche relative al suolo pubblico. Il sistema consente un’istruttoria completamente digitale, con la possibilità di lavorare in modalità collaborativa tra i diversi uffici coinvolti. Tutti i dati della pratica sono raccolti in un’unica interfaccia e ogni passaggio è immediatamente tracciato e protocollato, garantendo tempestività e trasparenza. Durante la fase istruttoria, se necessario, verranno richieste eventuali integrazioni con restituzione della pratica al richiedente, mentre ogni interazione sarà associata a un numero di protocollo, rendendo il processo completamente tracciabile. Gli utenti potranno contare su una scrivania virtuale personalizzata, con visualizzazioni filtrate in base al proprio ruolo, e uno storico completo delle attività svolte. Uno degli elementi distintivi del portale è l’integrazione della componente cartografica interattiva (WebGIS). Durante l’inserimento della domanda, le geometrie indicate dall’utente vengono automaticamente confrontate con i dati cartografici dell’Ente, attivando funzionalità intelligenti come la validazione automatica o la richiesta di pareri. Il sistema è pienamente integrato con SPID per l’autenticazione, con PagoPA per i pagamenti digitali e con i sistemi di protocollazione dell’ente. L’introduzione del portale GEO.works consente inoltre la creazione di un archivio georeferenziato di tutte le opere e impianti interrati presenti sulla rete stradale provinciale, permettendo una gestione  più coordinata e strategica degli interventi futuri e un migliore dialogo tra gli operatori che utilizzano le infrastrutture stradali. Per accedere alla piattaforma e ai suoi servizi è sufficiente collegarsi al sito della Provincia di Latina.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Il nuovo Piano Regolatore modificherà la zona di Sezze scalo, il tema in Commissione

L'assessore Antonucci ha evidenziato la necessità di chiudere un capitolo amministrativo che si è trascinato per oltre trent’anni

Il Comune di Formia aderisce alla campagna “Nastro Rosa”

Per tutto il mese di ottobre le Torri di Castellone e Mola e della Fontana della Villa comunale “Umberto I” si tingono di rosa

Gaeta – Al via l’intervento per la realizzazione di un collegamento stradale della Via Flacca con Via dei Frassini

Permetterà di incrementare il livello di efficienza della viabilità in un tratto in cui si sono registrati numerosi incidenti

Legambiente Sezze propone un Open Day per il recupero dell’Anfiteatro

L'associazione: "Dovere collettivo lavorare perché torni ad essere un polo culturale vivo e un motore di sviluppo per tutto il territorio"

Promozione del sito UNESCO “Via Appia Regina Viarum”, finanziate 34 associazioni “Amiche dell’Appia”

Formalizzato il supporto economico e istituzionale della Provincia alle 34 associazioni selezionate nell’ambito dell’avviso pubblico

Confesercenti Latina a sostegno dello sviluppo dei borghi: Amalia Morrillo delegata per Montello

Amalia Morrillo è stata nominata con designazione firmata dalla Presidente provinciale Susanna Gloria Mancinelli
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -