Latina – Dura 10 minuti il Consiglio Comunale. Centrodestra dal notaio per le dimissioni. Finita l’era Coletta

È durato appena pochi minuti il consiglio comunale di Latina. I consiglieri del centrodestra, come annunciato, hanno rassegnato le dimissioni

Può dichiararsi ufficialmente chiusa l’avventura di Damiano Coletta come sindaco di Latina. La pioggia, annunciata più volte nei giorni passati, è poi effettivamente arrivata, sotto forma di dimissioni di massa da parte dei consiglieri comunali del centrodestra. Una manovra che, di fatto, azzera i poteri e fa decadere il sindaco.

Nel pomeriggio, essendo andati a vuoto tutti i tentativi di innervare le fila del centrosinistra, Coletta aveva voluto comparire di nuovo ai cittadini in un discorso che ha avuto il sapore del commiato. Un saluto, ma non un addio. Anzi. Dalle parole dell’ex sindaco appare scontato che ci sarà anche lui alle prossime elezioni comunali. Tornando a questa serata, all’ingresso nell’aula consiliare il sindaco è stato accolto da alcuni cittadini che lo hanno acclamato. Commosso, si è avvicinato per salutarli.

Di fatto la prima ed ultima seduta di questo consiglio comunale è durata qualche minuto. Intorno alle 18,40 tutti e 19 i consiglieri del centrodestra hanno lasciato l’edificio comunale per andar dal notaio Coppola, il cui studio è nelle vicinanze del comune, a rassegnare ufficialmente le loro dimissioni. A loro si sarebbe unita anche Annalisa Muzio, di Fare Latina.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"

“Costruire Comunità contro il disagio giovanile”, grande partecipazione al convegno organizzato da Fratelli d’Italia a Latina

L’iniziativa, presieduta dal Viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Bellucci, ha posto al centro il tema del disagio giovanile

Regione Lazio: 39 Comuni hanno aderito al bando per la rimozione dei rifiuti pericolosi

In base ai progetti presentati verrà ora predisposta una graduatoria che assegnerà, in considerazione alle risorse disponibili, i contributi

Riconoscimento dello Stato di Palestina: il consiglio comunale di Sabaudia lo aveva già deliberato alla unanimità

Il sindaco: "Su temi di grande rilevanza, suscettibili di incidere anche sulle generazioni future, a Sabaudia prevale sempre il senso etico"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -