Borgo Santa Maria, il Sindaco incontra l’amministratore unico Astral: riapertura ponte entro 40 giorni

L’intervento prevede la demolizione della struttura attuale, risalente al 1932, e la sua completa ricostruzione

Il sindaco di Latina, Matilde Celentano, ha accolto martedì mattina in Comune il nuovo amministratore unico di Astral, Giuseppe Simeone. Oltre ai complimenti per il prestigioso incarico e all’augurio di buon lavoro, l’incontro è stato l’occasione per affrontare uno dei temi più urgenti per la città: la chiusura del ponte di Borgo Santa Maria, interdetto dal 13 agosto scorso a seguito di un grave incendio. A margine dell’incontro si è tenuto anche un confronto con i membri della giunta e del consiglio comunale, per condividere le novità operative emerse e definire le azioni da mettere in campo.

“Ringrazio Giuseppe Simeone – dichiara il Sindaco Matilde Celentano – per la tempestività e la concretezza della risposta fornita. Il blocco del ponte di Borgo Santa Maria sta causando notevoli disagi ai residenti e alle attività del territorio. L’arrivo dell’amministratore delegato di Astral ha portato risposte chiare che aspettavamo: entro 40 giorni sarà completato il puntellamento della struttura, un intervento realizzato in somma urgenza con sistemi impiegati anche in altre situazioni di emergenza dalla Protezione Civile, che consentirà la riapertura del ponte in senso alternato al traffico leggero e ai mezzi di soccorso. In parallelo – prosegue il Sindaco – Astral ha già affidato la progettazione esecutiva del nuovo ponte, necessaria alla luce delle verifiche strutturali condotte. L’intervento prevede la demolizione della struttura attuale, risalente al 1932, e la sua completa ricostruzione. I lavori avranno una durata stimata di 18 mesi, con tempi di gara ridotti grazie all’utilizzo dell’accordo quadro. La fase di ricostruzione, tuttavia, comporterà una nuova sospensione della viabilità, con inevitabili ricadute sul territorio. Proprio per questo mi farò promotrice dell’apertura di un tavolo tecnico specifico, coinvolgendo la Regione Lazio, gli enti competenti e tutti i soggetti interessati, per individuare soluzioni alternative e sostenibili che garantiscano la mobilità durante l’intero periodo dei lavori. L’amministrazione resta al fianco dei cittadini di Borgo Santa Maria: le tempistiche per gli interventi urgenti sono ora chiare e definite. Parallelamente, stiamo già lavorando a una strategia più ampia che tenga conto anche delle esigenze future. Abbiamo già incontrato i cittadini, ai quali va la nostra completa vicinanza, e continueranno a essere aggiornati e coinvolti attraverso il lavoro diretto degli assessori competenti: il vicesindaco Massimiliano Carnevale, per i Lavori pubblici, Gianluca Di Cocco, per la Viabilità e Annalisa Muzio con la delega ai Borghi. Il nostro obiettivo è garantire risposte tempestive, efficaci e condivise”.

“Abbiamo lavorato su un duplice fronte – spiega l’amministratore unico di Astral, Giuseppe Simeone – . Da un lato, l’emergenza verrà gestita con l’immediata esecuzione dei lavori di puntellamento, un intervento fondamentale per garantire ai cittadini del Borgo il rapido ripristino della viabilità e la sicurezza necessaria per spostarsi senza rischi. Dall’altro lato, però, grazie all’impegno del Sindaco abbiamo stabilito cosa fare oltre l’urgenza contingente. Istituiremo un tavolo parallelo di lavoro, che avrà il compito di studiare e individuare soluzioni alternative in vista della futura ricostruzione del nuovo ponte. È importante sottolineare che, una volta conclusi i lavori di puntellamento, si dovrà procedere con l’abbattimento della struttura esistente, una fase delicata che comporterà inevitabilmente limitazioni alla viabilità. Per questo motivo, il tavolo tecnico lavorerà per definire modalità e strategie che garantiscano l’accesso e l’uscita dal Borgo senza creare disagi ai residenti, assicurando così la continuità della mobilità locale. Sarà un confronto costante e approfondito, finalizzato a identificare la soluzione più efficace, sostenibile e rapida, in modo da tutelare al meglio la comunità e favorire un percorso di ricostruzione efficiente e condiviso”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Il nuovo Piano Regolatore modificherà la zona di Sezze scalo, il tema in Commissione

L'assessore Antonucci ha evidenziato la necessità di chiudere un capitolo amministrativo che si è trascinato per oltre trent’anni

Il Comune di Formia aderisce alla campagna “Nastro Rosa”

Per tutto il mese di ottobre le Torri di Castellone e Mola e della Fontana della Villa comunale “Umberto I” si tingono di rosa

Gaeta – Al via l’intervento per la realizzazione di un collegamento stradale della Via Flacca con Via dei Frassini

Permetterà di incrementare il livello di efficienza della viabilità in un tratto in cui si sono registrati numerosi incidenti

Legambiente Sezze propone un Open Day per il recupero dell’Anfiteatro

L'associazione: "Dovere collettivo lavorare perché torni ad essere un polo culturale vivo e un motore di sviluppo per tutto il territorio"

Promozione del sito UNESCO “Via Appia Regina Viarum”, finanziate 34 associazioni “Amiche dell’Appia”

Formalizzato il supporto economico e istituzionale della Provincia alle 34 associazioni selezionate nell’ambito dell’avviso pubblico

Confesercenti Latina a sostegno dello sviluppo dei borghi: Amalia Morrillo delegata per Montello

Amalia Morrillo è stata nominata con designazione firmata dalla Presidente provinciale Susanna Gloria Mancinelli
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -