Duplice omicidio di Cisterna: ergastolo a Christian Sodano

La Corte d’Assise ha condannato il finanziere riconosciuto colpevole dell’uccisione di Nicoletta Zomparelli e della figlia Renée Amato

Si è chiuso oggi, 29 settembre, il processo per il duplice omicidio avvenuto a Cisterna di Latina il 13 febbraio 2024. La Corte d’Assise ha condannato all’ergastolo il finanziere Christian Sodano, 27 anni, riconosciuto colpevole dell’uccisione di Nicoletta Zomparelli (46 anni) e della figlia Renée Amato (19 anni), rispettivamente madre e sorella della sua ex compagna, Desirée Amato. Il tribunale ha escluso l’aggravante della premeditazione, ma ha disposto anche il risarcimento ai familiari delle vittime, costituitisi parte civile.

Secondo la ricostruzione, quella mattina Sodano si era recato armato presso l’abitazione della ex compagna. Dopo un acceso confronto con lei, esplose diversi colpi di pistola contro la madre e la sorella della giovane, che persero la vita all’istante. Desirée riuscì a sfuggire rifugiandosi in bagno, mentre l’uomo, subito dopo la strage, contattò lo zio e si consegnò alle forze dell’ordine. La vicenda aveva suscitato enorme scalpore, non solo per la gravità dei fatti, ma anche perché si inserisce nel drammatico fenomeno dei femminicidi, riportando alla memoria altri casi simili avvenuti proprio a Cisterna negli anni scorsi.

Con la sentenza di oggi si chiude un procedimento complesso, nel quale accusa e difesa si erano a lungo confrontate soprattutto sull’eventuale premeditazione del delitto. I giudici, dopo due ore di camera di consiglio, hanno stabilito la condanna al massimo della pena prevista, pur senza le aggravanti contestate.

- Pubblicità -
Simone Di Giulio
Simone Di Giulio
Direttore Responsabile Simone Di Giulio inizia a scrivere nel 2003 e nel 2006 entra nell’albo dei Pubblicisti dell’Ordine dei Giornalisti. Vanta diverse esperienze come redattore e corrispondente in alcuni quotidiani della provincia di Latina, come “Il Territorio” e “Il Tempo”. È stato direttore della rivista “Utopia Magazine”, del quotidiano online “Mondoreale” e caporedattore de “I Lepini”. Ha collaborato con alcune riviste e con enti pubblici ed ha partecipato come docente a corsi sulla comunicazione.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sezze – Scoperta discarica abusiva in località La Foresta: la segnalazione delle Guardie Eco Ambientali

L’area era invasa da rifiuti di diversa tipologia: scarti organici, plastica, materiale edile e perfino elettrodomestici

Stretta della Polizia sull’immigrazione clandestina, i controlli a Fondi

L’operazione ha portato all’identificazione di 146 persone, di cui 120 cittadini stranieri, con 51 controlli all’interno di abitazioni

Controlli mirati a Itri: vigilanza antisciacallaggio e prevenzione dei reati predatori

Le pattuglie hanno concentrato l’attenzione nelle aree ritenute più sensibili sotto il profilo della sicurezza

“La criminalità nel Lazio”, oggi la presentazione del primo Rapporto: un documento per rafforzare la legalità

Appuntamento nella Sala Tevere della Giunta regionale. Previsti interventi di esperti, giornalisti e istituzioni

Norma – Sicurezza nei locali: oltre 200 persone in un’area autorizzata per meno di 100

All’atto dell’ispezione, gli agenti hanno accertato che il locale era in possesso di una autorizzazione temporanea

Estate a Sabaudia: Polizia Locale a tutto campo

L’impegno della Polizia Locale è stato rivolto anche il contrasto al commercio ambulante abusivo lungo i circa 20 chilometri di litorale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -