Area ‘cuscinetto’ nel Lazio con aiuti alle imprese, Tiero: “Vinta una battaglia per il territorio, grazie al governo Meloni”

L'intervento del presidente della commissione Sviluppo economico e Attività produttive del Consiglio regionale del Lazio

“Gli amici del Pd si mettano l’anima in pace: stiamo dando nuove prospettive di sviluppo ad aree della regione lasciate in stato di abbandono da governi e amministrazioni di sinistra. Il governo Meloni mettendo a disposizione 100 milioni di euro, di fatto, viene in aiuto alle imprese. I benefici della Zes d’altronde non sono altro che sostegni alle imprese. Il presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha riconosciuto alla nostra regione questo importante contributo. E non si esclude che questi 100 milioni possano essere solo la prima tranche di un ancora più sostanzioso aiuto al nostro tessuto produttivo. Le chiacchiere, dunque, le lasciamo ai comunisti. Con tenacia e determinazione ho condotto una battaglia volta a dare speranze di rilancio per l’economia dei nostri territori. Dall’ottobre 2023 ho chiesto espressamente, attraverso una mozione in Consiglio regionale (presentata insieme agli amici colleghi Daniele Maura e Michele Nicolai), di estendere la Zes unica alle province del Lazio ed in alternativa per la creazione di un’area cuscinetto con agevolazioni fiscali e benefici economici per i nostri territori. Ho interloquito personalmente, attraverso una serie di missive, con il presidente Rocca e la vice Angelilli sul tema, con l’intento di spronare l’amministrazione regionale ad intervenire sul governo, affinchè venisse presa in considerazione l’ipotesi di istituire un regime speciale per le province del Lazio con le stesse agevolazioni previste per le regioni del Mezzogiorno.

Ed il mio pressing ha sortito l’effetto sperato. Perchè siamo riusciti dopo quasi due anni a centrare il nostro obiettivo iniziale. Lo stanziamento di 100 milioni di euro per il Consorzio industriale del Lazio da parte della presidenza del consiglio dei ministri con un decreto ad hoc rappresenta una misura compensativa che recepisce in pieno le nostre richieste. In sostanza il governo con questo provvedimento ha creato una sorta di area ‘cuscinetto’ così come da noi richiesto a più riprese. Ai dirigenti locali e regionali del Pd dico solo che dovrebbero farsi un esame di coscienza. In dieci anni di governo nazionale e regionale non avevano mai elaborato un intervento così strutturale come quello prodotto dal nostro esecutivo. Se c’è un fallimento è il loro. Si sono dimostrati incapaci di dare sostegni concreti al tessuto produttivo laziale, che giustamente gli continua a voltare le spalle ad ogni tornata elettorale. Sanno solo criticare ma da loro non c’è uno straccio di idea su come rilanciare l’economia, incentivare investimenti e creare nuove opportunità per le nostre imprese. Noi lo stiamo facendo e sono certo che proseguiremo su questa strada anche nei prossimi anni”. Lo dichiara in una nota Enrico Tiero, presidente della commissione Sviluppo economico e Attività produttive del Consiglio regionale del Lazio.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Generazione Ventotene: conclusa la terza edizione della scuola politica del PD Lazio

Quattro giornate intense di incontri e riflessioni che hanno visto la partecipazione di giovani attivisti, amministratori, docenti e politici

Venture capital e innovazione, la strategia della Regione: oltre 100 milioni di euro per le start-up

Presentate ieri le principali novità. Angelilli: «Previsto il coinvolgimento sinergico di capitali pubblici e privati»

Campagna, Fiore, Majocchi su Acqualatina: “Celentano tutela interessi di partito a discapito dei cittadini”

I consiglieri dem: "Da tre anni la sindaca Celentano prova, senza riuscirvi, a recitare il ruolo di guida del capoluogo"

Scuolabus a Borgo Santa Maria e Borgo Bainsizza,  LBC: “Bambini costretti a svegliarsi all’alba”

Le opposizioni chiedono all’amministrazione di intervenire immediatamente predisponendo temporaneamente una navetta aggiuntiva

Doccia fredda per il Lazio meridionale, la Zes resta un miraggio: l’intervento di Omar Sarubbo

Il segretario provinciale del Pd: "Meloni chiude definitivamente la porta alle province di Latina e Frosinone"

Strade provinciali: dal MIT oltre 74 milioni al Lazio. A Latina quasi 10 milioni per la viabilità

I fondi serviranno a finanziare interventi di manutenzione e adeguamento attesi da cittadini, pendolari e imprese
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -