L’Orchestra territoriale “Tartini” presenta GeoRhythmic

Nuovo straordinario appuntamento con la musica a Fondi dove venerdì 3 ottobre all’auditorium “Sergio Preti” si esibirà l’orchestra

Nuovo straordinario appuntamento con la musica a Fondi dove venerdì 3 ottobre, con inizio alle 19:30, presso l’auditorium comunale “Sergio Preti” si esibirà l’Orchestra territoriale “Tartini” di Latina diretta dal Maestro Antonio Cipriani. GeoRhythmic, questo il titolo del concerto, sarà un viaggio nello spazio e nel tempo. Il programma prevede infatti brani composti dal brasiliano Ernani Henrique Chaves Aguiar, del britannico Edward Benjamin Britten, del gallese Karl Jenkins e dello statunitense Justin Hurwitz. Il sindaco di Fondi Beniamino Maschietto invita la cittadinanza a partecipare numerosa. Ingresso gratuito senza obbligo di prenotazione. L’Orchestra Territoriale “Tartini” di Latina, recentemente riconosciuta dal ministero della Cultura, rappresenta un patrimonio prezioso per il territorio pontino ed è per questo che la Provincia di Latina, nella persona del presidente Gerardo Stefanelli, sta sostenendo con orgoglio e convinzione il progetto culturale che toccherà anche Fondi. 

Dopo l’auditorium, e fino al 30 dicembre 2025, i concerti proseguiranno in tutto il territorio pontino dando vita ad una vera e propria rassegna musicale itinerante incentrata su tre focus: la valorizzazione e la promozione della Via Appia, la “Regina Viarum”, appena riconosciuta patrimonio mondiale dell’UNESCO, che attraverso la musica incontra la storia e rafforza il legame tra la nostra comunità e le sue radici millenarie; il festeggiamento del 90° anniversario della Provincia di Latina, un’occasione unica per celebrare la nostra identità e rinnovare l’impegno delle istituzioni verso i cittadini; la diffusione della musica di qualità all’interno delle scuole, affinché i giovani possano avvicinarsi all’arte, scoprire opportunità di crescita, sviluppare talento e sensibilità, diventando protagonisti del futuro culturale del nostro territorio. “Attraverso questi concerti – spiegano i promotori – intendiamo unire memoria, presente e futuro: promuovere il territorio, offrire occasioni concrete ai giovani strumentisti, e consolidare la musica come linguaggio universale capace di generare comunità e bellezza. Siamo convinti che la cultura sia un motore di sviluppo, di identità e di coesione sociale. È un impegno chiaro e tangibile, che si traduce in eventi come questo e che segnerà un percorso di crescita per tutta la comunità pontina”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

‘The Sopranos’, dal vangelo nero secondo Tony: il capolavoro che ha cambiato la televisione per sempre

La recensione della serie tv creata da David Chase e andata in onda dal 1999 al 2007, una pietra miliare della cultura audiovisiva moderna

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -