Castelforte onora la memoria di Giuseppe Di Pastena, Filippo Volpe e Alfiero Di Mambro

Nei prossimi giorni saranno organizzate le cerimonie di intitolazione e commemorazione, aperte alla partecipazione della cittadinanza

Con le delibere di Giunta n. 116 e n. 117 del 18/09/2025, l’Amministrazione comunale di Castelforte ha deciso all’unanimità di rendere omaggio a tre personalità che hanno segnato la storia della città: Giuseppe Di Pastena, giovane concittadino deportato durante la Seconda Guerra Mondiale; Filippo Volpe, docente e artista che ha promosso cultura e bellezza attraverso l’arte; e Alfiero Di Mambro, già Sindaco di Castelforte e vittima di persecuzioni politiche durante il conflitto bellico. La via compresa tra via G. D’Annunzio e Largo D’Annunzio porterà il nome di Giuseppe Di Pastena, mentre la scalinata che collega Piazza Giovanni Paolo II con via Pozzillo sarà dedicata a Filippo Volpe. Contestualmente, è stata autorizzata anche l’apposizione di una targa commemorativa per ricordare i concittadini perseguitati durante la guerra, con l’inserimento del nome di Alfiero Di Mambro accanto a quelli già deliberati. “È un atto di memoria e gratitudine – ha dichiarato il Sindaco Angelo Felice Pompeo –. Giuseppe Di Pastena rappresenta il sacrificio di una generazione colpita dalla guerra, un monito che ci ricorda il valore della libertà. Filippo Volpe, invece, con la sua arte e la sua passione educativa ha consegnato alle nuove generazioni la bellezza e la storia di Castelforte. E infine Alfiero Di Mambro, Sindaco e uomo delle istituzioni, che subì persecuzioni per le proprie idee, ci ricorda il coraggio di chi non ha mai smesso di credere nei valori della democrazia e della libertà.

Tre esempi diversi, ma accomunati dall’amore per la comunità”. Alle parole del Sindaco si unisce il Presidente del Consiglio comunale Alessio Fusco, che ha sottolineato: “Ricordare Giuseppe Di Pastena, Filippo Volpe e Alfiero Di Mambro significa custodire le nostre radici più autentiche. Sono simboli di sacrificio, cultura e dedizione civica. Ho avuto inoltre l’onore di conoscere personalmente il prof. Filippo Volpe come mio docente di inglese durante il percorso di studi presso il Liceo Scientifico Leon Battista Alberti di Minturno. Sin da subito mi resi conto del suo infinito amore per la conoscenza e per lo studio, qualità che ha saputo trasmettere con passione e generosità ai suoi studenti. La loro eredità continuerà a vivere non solo nei luoghi che portano i loro nomi e nelle targhe che li ricordano, ma soprattutto nella coscienza civica di tutti noi”. Nei prossimi giorni saranno organizzate le cerimonie ufficiali di intitolazione e commemorazione, aperte alla partecipazione della cittadinanza. Saranno momenti di memoria condivisa e di orgoglio collettivo, perché la storia di Castelforte è fatta anche di queste testimonianze di sacrificio, cultura e amore per la comunità.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -