L’associazione Infiorata Città di Aprilia celebra San Michele Arcangelo con un’opera floreale dedicata alla pace

Il quadro, nato dall’arte e dalla creatività dei maestri infioratori, vuole accendere i riflettori su situazioni di guerra e sofferenza

In occasione della festa patronale di San Michele Arcangelo, l’Associazione Infiorata Città di Aprilia ha realizzato una nuova opera floreale, frutto della passione e della dedizione dei suoi infioratori. Il quadro, nato dall’arte e dalla creatività dei maestri infioratori, vuole accendere i riflettori su situazioni di guerra e sofferenza che troppo spesso rischiano di essere considerate “normali”. L’opera diventa così un messaggio di speranza, un invito a riflettere sull’importanza della pace e sul ruolo che ognuno di noi può avere nel costruire un futuro migliore.

«Con questo tappeto floreale – dichiara l’Associazione – desideriamo portare un segno di speranza alle popolazioni martoriate dai conflitti e ricordare che la pace comincia dal nostro quotidiano, nelle famiglie e nella comunità. Solo attraverso l’impegno concreto possiamo lavorare insieme per un mondo migliore». La celebrazione di San Michele Arcangelo diventa quindi non solo una festa religiosa e cittadina, ma anche un’occasione per ribadire il valore universale dell’arte come strumento di testimonianza e dialogo.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Oltre 300 visitatori al sito archeologico di Tres Tabernae per la Giornata Europea del Patrimonio

Nell’arco di sole quattro ore, dalle 9 alle 13, il pubblico ha avuto l’opportunità di accedere eccezionalmente al cantiere di scavo

Oggi la presentazione del libro “Tanto di Cappello! – Quando lo sport diventa Fair play (e insegna a vivere)” di Maurizio Targa

Il libro rappresenta un viaggio lucido, talvolta scomodo, nei retroscena di ciò che definiamo “sportività”

Latina – Oltre 500 persone in pigiama nel cuore della città: raccolti più di 5.000 euro per i bambini malati oncologici

Il ricavato sarà destinato ai progetti della LILT a supporto dei bambini malati oncologici e delle loro famiglie

“Tramonto e Musica”: alla villa di Mamurra arte, natura e spettacolo per salutare l’estate

L’iniziativa si svolgerà oggi a partire dalle 17 e fino al tramonto, nella splendida cornice all’interno del Parco naturalistico di Gianola

Il Teatro Città di Fondi “Nino Canale” pronto al debutto

Ad un mese dalla cerimonia di inaugurazione, partecipatissima conferenza stampa al Castello Caetani per illustrare i dettagli strutturali

“Custodire”, il progetto lungo il sentiero di Circe selezionato e finanziato

Selezionato e finanziato nell’ambito dell’Avviso esplorativo promosso dal Dipartimento di Architettura dell’Università Roma Tre
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -