Risorsa Mare, Acampora: “I porti italiani snodi strategici del Mediterraneo”

"Il mare è tornato finalmente al centro delle politiche nazionali, grazie alla determinazione del Ministro Musumeci" – ha affermato Acampora

Civitavecchia – Dopo la cerimonia inaugurale, il Presidente della Camera di Commercio Frosinone Latina, Assonautica Italiana e Si.Camera, Giovanni Acampora, è intervenuto ieri alla tavola rotonda conclusiva della terza edizione del Forum Risorsa Mare, dedicata al tema “I porti italiani come hub logistici del Mediterraneo”, insieme al Ministro per la Protezione Civile e le Politiche del Mare Nello Musumeci.

Hanno preso parte al dibattito, moderato dalla giornalista RAI Paola Ferazzoli, Sergio Liardo, Comandante Generale Corpo delle Capitanerie di Porto – Guardia Costiera; Rodolfo Giampieri, Presidente Assoporti e Luigi Merlo Direttore dei Rapporti Istituzionali per l’Italia, Gruppo MSC.

“Il mare è tornato finalmente al centro delle politiche nazionali, grazie alla determinazione del Ministro Musumeci – ha affermato Acampora – ed è la più grande infrastruttura naturale del nostro Paese, la piattaforma su cui costruire futuro, innovazione e crescita. Mi ha molto colpito, nel suo discorso di apertura di ieri, una sua frase del Ministro che io cito e faccio mia: ‘il destino deve essere determinato da ognuno di noi e dobbiamo orientarlo noi’. Oggi abbiamo orientato le vele al vento, lo abbiamo fatto insieme, con un grande gioco di squadra”.

Poi Acampora ha evidenziato: “I porti sono gli snodi fondamentali di merci, passeggeri, crociere ed energia, e possono rendere l’Italia il vero hub energetico e logistico del Mediterraneo”. – Sottolineando come, per raggiungere questo obiettivo, siano necessarie una governance unitaria e una semplificazione delle procedure, insieme a investimenti mirati su nuove tecnologie e digitalizzazione: “Intelligenza artificiale, digital twin, robotica, dimensione subacquea “Underwater”, energie rinnovabili e interconnessione mare-spazio rappresentano le sfide decisive per la competitività del nostro sistema portuale e dell’intera economia del mare”.

Il Presidente ha poi richiamato il ruolo centrale del sistema camerale e del suo braccio operativo sull’Economia del Mare, Assonautica Italiana: “Le Camere di Commercio sono un facilitatore unico: connettono imprese e istituzioni, accompagnano le filiere, traducono la visione nazionale in azioni concrete. Con Assonautica Italiana e Uniontrasporti lavoriamo su autostrade del mare, portualità, logistica e innovazione, offrendo dati, ricerca e supporto operativo alle imprese”.

Nel suo intervento il Presidente ha ricordato anche le sfide delle isole minori, dei porti turistici e della formazione dei giovani, sottolineando la necessità di una strategia integrata che veda le nuove generazioni protagoniste della “rivoluzione blu”.

In chiusura, Acampora ha ribadito l’importanza del lavoro corale portato avanti anche grazie a Ossermare e al Blue Forum: “Il mare è la nostra grande infrastruttura naturale. È la piattaforma su cui si giocheranno le sfide della sostenibilità, della competitività e della leadership internazionale. Come Sistema delle Camere di Commercio siamo pronti a fare la nostra parte: con i dati, con la ricerca, con la formazione, con l’azione che portiamo avanti quotidianamente con il Governo e con le istituzioni, con il supporto e il sostegno alle imprese. Ma per fare tutto questo occorre gioco di squadra: insieme possiamo continuare a costruire un futuro blu, più giusto, più connesso e più inclusivo”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La Regione apre il bando “Servizi in rete”: 1,6 milioni destinati a unioni di Comuni e Comunità montane

Le risorse saranno attribuite per le funzioni gestite in forma associata riguardanti l’organizzazione generale dell'amministrazione

Latina – Scuola via Tasso, lavori verso il termine

Nella commissione è emersa la necessità di trovare soluzione alternativa per le nove classi delle scuole secondarie di primo grado

Villaggio Europeo dello Sport, i Giochi della Gentilezza protagonisti in piazza con i bambini

L'assessore Chiarato: "L'obiettivo è quello di promuovere buone pratiche relazionali attraverso il gioco e la partecipazione attiva"

Dall’Australia al Canada: l’International Walk ha fatto tappa a Minturno, crocevia di storia, cultura, fede e accoglienza

Ad accogliere il gruppo internazionale è stata la Consigliera comunale delegata alla Cultura, Rita Alicandro

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -