Sabaudia – Inaugurata la prima area per gli amici a quattro zampe

La nuova area, completa di fontanella per l'acqua e strutture per il gioco e la socializzazione, è stata subito positivamente testata

La promessa fatta dall’Amministrazione Comunale di Sabaudia in campagna elettorale è stata mantenuta. Infatti, la tanto attesa da anni prima area di “ sgambamento per cani ” ha visto il taglio del nastro, tra tanto entusiasmo e grande partecipazione, venerdì mattina. Presenti, oltre al Sindaco Alberto Mosca, agli Assessori Anna Maria Maracchioni e Vittorio Tomassetti e al Consigliere delegato ai Lavori Pubblici Rossella Garrisi, anche il nuovo Comandante della Compagnia Carabinieri di Latina, Capitano Antonino Maggio, il Comandante della Polizia Locale Mariella Di Prospero e rappresentanti dell’Arma dei Carabinieri, della Guardia di Finanza, della Protezione Civile e dell’Associazione Nazionale Forestali di Sabaudia. Presenti anche tanti cittadini, desiderosi di poter utilizzare quanto prima l’area attrezzata. Non poteva mancare poi il Dottor Fabrizio Livi, Garante per laTutela e Benessere degli animali del Comune di Sabaudia che, unitamente all’Assessore Maracchioni, è stato il regista dell’operazione. La nuova area, completa di fontanella per l’acqua e strutture per il gioco e la socializzazione dei cani, è stata subito positivamente testata con dimostrazioni di impiego operativo da parte di Unità Cinofile dei Carabinieri, provenienti dal Nucleo di Santa Maria di Galeria, e dell’Associazione Dogs4Life – Sezione di Latina.

Graditissima anche la presenza di due cani meticci accalappiati nei mesi scorsi nel territoriodi Sabaudia e oggi ospiti del canile di Itri gestitodalla Cooperativa sociale “Arteinsieme”, con la quale il Comune è convenzionato. La partecipazione all’inaugurazione dei volontari e dei due animali ha voluto trasmettere ai presenti un messaggio forte: ricordare che tanti amici a quattro zampe, proprio come i due esemplari, attendono una famiglia pronta ad accoglierli e a donare loro una nuova vita. Un messaggio ribadito con particolare incisivitàsoprattutto ai quaranta studenti dell’Istituto “Cencelli”, accompagnati dai rispettivi insegnanti, ai quali i volontari hanno spiegato il valore etico e sociale dell’adozione, un gesto capace di offrire ai cani custoditi in canile una nuova casa e una prospettiva di vita migliore. La struttura, come evidenziato dal Sindaco Mosca all’atto del taglio del nastro, è ora nella piena disponibilità della cittadinanza ed è quindi auspicabile che i frequentatori dell’area pongano ogni possibile attenzione per utilizzare nel migliore dei modi questa risorsa di bene comune.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -