Latina – Scuola via Tasso, lavori verso il termine

Nella commissione è emersa la necessità di trovare soluzione alternativa per le nove classi delle scuole secondarie di primo grado

Il vicesindaco e assessore ai Lavori pubblici, Massimiliano Carnevale, è intervenuto nella commissione presieduta dal consigliere Fausto Furlanetto per spiegare lo stato dell’arte della scuola di via Tasso chiusa temporaneamente lo scorso 13 settembre a seguito della presenza di tracce di amianto nel pavimento del plesso. “Ci siamo da subito attivati – ha affermato Carnevale, presente nella riunione insieme alla dirigente Micol Ayuso – per risolvere la situazione nel minor tempo possibile, trasferendo le quindici classi della primaria in altri plessi e attivando la didattica a distanza per gli studenti delle nove classi della scuola secondaria di primo grado. Così come stabilito da cronoprogramma, gli interventi per posizionare la resina sul pavimento sono durati tre giorni. Da un’analisi complessiva dell’immobile è però emersa la necessità di sostituire alcuni pannelli, presenti in sei ambienti della scuola. Dal momento che la ditta era già presente nell’istituto, abbiamo deciso di operare con la sostituzione che avverrà in quattro giorni a partire dall’autorizzazione da parte della Asl. La ditta, che ringrazio, si è detta disponibile a lavorare anche di sabato in quanto l’obiettivo è il ripristino dei livelli di sicurezza nel plesso scolastico nonché il ritorno ad una fase di normalità per studenti e famiglie”.

Nella commissione è emersa la necessità di trovare soluzione alternativa per le nove classi delle scuole secondarie di primo grado, nelle more del termine degli interventi. “Facendo seguito alla richiesta inoltrata alla Provincia già la settimana scorsa, abbiamo dato seguito alla volontà espressa dalla commissione Lavori pubblici per sollecitare nuovamente la Provincia per mettere a disposizione le classi dell’istituto di istruzione secondaria Einaudi – continua Carnevale – e, in seguito a colloqui avuti nella stessa mattinata, ha dato parere favorevole per dislocare sei classi. Lunedì seguirà riunione con i dirigenti scolastici e i rispettivi responsabili del servizio prevenzione e protezione, per formalizzare la decisione. Salvo imprevisti, già da martedì potremo garantire la presenza anche per la didattica delle scuole secondarie di primo grado. Le restanti tre classi saranno invece collocate nel plesso di piazza Moro, appartenente all’istituto comprensivo Tasso. Ringrazio il presidente della Provincia Gerardo Stefanelli, il presidente Fausto Furlanetto che ha avuto la sensibilità di convocare a affrontare il tema e tutti i commissari per il lavoro fatto in sinergia con l’obiettivo unico di restituire agli studenti un ambiente sicuro e non creare disagi alle famiglie”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -