Giornate del Patrimonio: Tres Tabernae svela nuove scoperte

Ai visitatori la possibilità di accedere gratuitamente, senza prenotazione, all’area archeologica e al cantiere di scavo

Domenica 28 settembre 2025, in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio e nell’ambito delle celebrazioni dedicate all’Appia Patrimonio Unesco, si terrà un’apertura straordinaria dell’Area Archeologica di Tres Tabernae, sito simbolico sulla via Appia, al km 58.100. L’iniziativa, intitolata “TRES TABERNAE. Sulla strada di Paolo di Tarso, un crocevia del Mediterraneo”, offre ai visitatori la possibilità di accedere gratuitamente, senza prenotazione, all’area archeologica e al cantiere di scavo. Le visite guidate dalla Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio Frosinone e Latina si svolgeranno ogni ora dalle 9:00 alle 13:00.

Sarà possibile osservare lo stato di avanzamento degli scavi, che hanno portato alla luce fasi precedenti alla costruzione della chiesa, databile alla fine del V secolo, che si sovrappose a una struttura preesistente. Durante le indagini sono emersi frammenti di colonne e reperti di un insediamento in età tarda, rivelando come il sito abbia continuato a vivere attraverso un utilizzo stratificato degli impianti urbanistici esistenti. L’evento è promosso dalla Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio Frosinone e Latina, in collaborazione con il Comune di Cisterna di Latina, la Diocesi di Latina Terracina Sezze Priverno, il Pontificio Istituto di Archeologia Cristiana, la Fondazione Roffredo Caetani di Sermoneta Onlus e l’UNESCO. Per informazioni: telefono 0773 473610.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Custodire”, il progetto lungo il sentiero di Circe selezionato e finanziato

Selezionato e finanziato nell’ambito dell’Avviso esplorativo promosso dal Dipartimento di Architettura dell’Università Roma Tre

La colonia di Setia: ricerche nel Lazio repubblicano, sabato la giornata di studi

Un’importante occasione di approfondimento e confronto scientifico sul passato della colonia latina di Setia e sul suo ruolo

Ambasciatori di cultura: i Giovani Filarmonici Pontini tornano a Latina

Sabato 27 settembre alle ore 18.30 Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina la serata ad ingresso libero e gratuito

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -