Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Torna anche quest’anno la rassegna “Viaggio nell’Arte”, giunta alla sua ottava edizione e dedicata alla memoria dell’architetto Michele Venditti, già dipendente della Regione Lazio in servizio presso l’Ente Parco Regionale Monti Ausoni e Lago di Fondi, prematuramente scomparso nel 2017. Uomo di grande sensibilità, Michele Venditti amava profondamente la natura e l’arte, in particolare la musica. Autodidatta, aveva composto numerosi brani e ottenuto riconoscimenti in vari concorsi. Dal 2018, la sua famiglia lo ricorda ogni anno attraverso questa rassegna artistica, in cui diversi musicisti si esibiscono per celebrare la sua eredità culturale ed emotiva.

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio. Il primo appuntamento si terrà sabato 27 settembre alle ore 20.00 nel suggestivo Chiostro della Chiesa di San Francesco a Fondi, con il concerto del Kyma Duo – Simone Salvatori alla chitarra e Laura Venditti ai saxofoni – che proporrà un coinvolgente programma dal titolo “Musiche dal mondo: canzoni e danze”. Il secondo e ultimo evento si svolgerà sabato 25 ottobre alle ore 19.00, nella Chiesa di Santa Maria in Piazza a Fondi, giorno dell’anniversario della scomparsa di Michele Venditti. Protagonista della serata sarà il duo formato da Gabriele Pezone all’organo e Laura Venditti ai saxofoni con il concerto “Armonie senza tempo”.

L’ingresso è ad offerta libera. È gradita la prenotazione al 329 7337393 o scrivendo  a associazionegineproart@gmail.com. Gli eventi sono realizzati con il sostegno della Banca Popolare di Fondi e con il Patrocinio del Comune di Fondi e dell’Ente Parco Regionale Naturale Monti Ausoni e Lago di Fondi.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La colonia di Setia: ricerche nel Lazio repubblicano, sabato la giornata di studi

Un’importante occasione di approfondimento e confronto scientifico sul passato della colonia latina di Setia e sul suo ruolo

Ambasciatori di cultura: i Giovani Filarmonici Pontini tornano a Latina

Sabato 27 settembre alle ore 18.30 Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina la serata ad ingresso libero e gratuito

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00

Entra nel vivo l’inSania fest, il festival dedicato alle contronarrazioni sulla salute mentale

Presso il Centro Giovanile 2Time, oggi alle 21:30, si proietterà il film “Il viaggio di Marco Cavallo” di Erika Rossi e Giuseppe Tedeschi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -