In Europa tutti pazzi per la birra: produzione alle stelle

I dati Eurostat certificano la passione del Vecchio Continente: ecco la classifica degli Stati produttori della bevanda

In Europa la birra piace, e molto, come dimostrano i dati relativi alla produzione nel 2024 di Eurostat, l’Ufficio statistico dell’Unione europea, che ha diffuso il report.

La classifica

Secondo l’Ufficio di statistica, ammontano a 34,7 miliardi i litri di birra prodotti nei dodici mesi dell’anno scorso, con la Germania che resta in testa alla classifica dei principali produttori di birra con più dello 0,5% di alcol, con 7,2 miliardi di litri (pari al 22,2% della produzione totale dell’Ue), la stessa del 2023. Segue la Spagna, con 4,0 miliardi di litri (12,3% del totale dell’Ue) e dalla Polonia con 3,4 miliardi di litri (10,6%). Anche i Paesi Bassi, con 2,2 miliardi di litri (6,8%) e il Belgio, con 2,1 miliardi di litri (6,3%), figurano tra i primi 5 produttori.

Le esportazioni

In testa per esportazioni troviamo invece i Paesi Bassi – sia all’interno che all’esterno dell’Ue – con 1,5 miliardi di litri di birra nel 2024. Rispetto al 2023, tuttavia, questo paese ha registrato un calo del 12% (-0,2 miliardi di litri). A seguire, Germania e Belgio (entrambi con 1,4 miliardi di litri esportati), Repubblica Ceca (0,6 miliardi) e Irlanda (0,5 miliardi). Quanto alle importazioni, il Paese che chiede più birra continua ad essere la Francia con 0,8 miliardi di litri. Gli altri grandi importatori sono l’Italia con oltre 0,7 miliardi di litri, seguita da Spagna e Germania con quasi 0,6 miliardi di litri ciascuna, e i Paesi Bassi con quasi 0,5 miliardi di litri.

Dei 34,7 miliardi i litri di birra prodotti nell’Ue nel 2024, 32,7 miliardi contengono più dello 0,5% di alcol e 2 miliardi ne contengono meno dello 0,5%, oppure sono senza alcun contenuto alcolico. Rispetto al 2023, infine, secondo Eurostat è aumentata la produzione della di birra con più dello 0,5% di alcol, segnando un +0,6% (pari a 0,2 miliardi di litri), mentre quella di birra con meno dello 0,5% di alcol è aumentata dell’11,1% (che equivale a 0,2 miliardi di litri). – Fonte Agenzia Dire www.dire.it –

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Restauro del Palazzo Baronale grazie al progetto finanziato dalla Regione, dalla Pisana 400mila euro

La sede del Comune di San Felice Circeo sarà presto oggetto di importanti interventi di restauro grazie all’ammissione a un finanziamento

Il Distretto Agroalimentare Pontino a Madrid per Fruit Attraction 2025

Presenti, nello stand allestito dal Distretto Agroalimentare Pontino, 14 cooperative espressione della filiera produttiva locale

Logistica e formazione, intesa strategica di ITS Caboto con FS Logistix: un modello virtuoso

Sette allievi già impegnati nel tirocinio. Cesare d’Amico, presidente del Caboto, e Sabrina De Filippis, AD di FS Logistix, tracciano la rotta

Terracina – Entrano in servizio al Comune i giovani del Servizio Civile Universale

Diversi i progetti con percorsi che vanno dalla cultura allo sport passando per l’inclusione e la protezione civile

Latina – Dal 1° ottobre in vigore il nuovo calendario della raccolta differenziata

Le principali novità introdotte sono l'incremento della frequenza di raccolta della frazione PEM e la pianificazione delle festività

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -