Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Dal 1° al 3 ottobre, il cuore della città di Formia — tra Piazza della Vittoria e Piazzale Aldo Moro – ospiterà la quarta edizione dell’University Village, uno degli eventi più rilevanti a livello nazionale dedicati all’orientamento scolastico e professionale per gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado, con particolare attenzione alle classi quarte e quinte. La manifestazione, fortemente voluta e promossa dall’Amministrazione Comunale guidata dal Sindaco Gianluca Taddeo, che gode del contributo della Regione Lazio e del patrocinio della Provincia di Latina e di Unindustria, è stata presentata ufficialmente questa mattina nella Sala Sicurezza del Palazzo Comunale di Formia e si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario, della formazione tecnica superiore e del lavoro. Alla conferenza stampa sono intervenuti il Sindaco di Formia Gianluca Taddeo, l’Assessore alla Cultura e alla Pubblica Istruzione, Luigia Bonelli, il consigliere comunale Luigi Scarpellino, il Presidente del Comitato Organizzatore Nicola Migliore e il moderatore dell’area convegni, il conference manager Giuseppe Rinaldi. “L’University Village rappresenta un fiore all’occhiello per la nostra città e un esempio virtuoso di collaborazione tra istituzioni, scuole, enti formativi e realtà del mondo del lavoro. È una manifestazione che negli anni ha saputo consolidarsi come uno degli eventi più importanti a livello nazionale per l’orientamento giovanile, e siamo orgogliosi che Formia ne sia ancora una volta la sede – dichiara il Sindaco Gianluca Taddeo – In un momento storico in cui i giovani si trovano spesso disorientati di fronte a un mercato del lavoro in continua trasformazione, offrire lorooccasioni concrete di confronto con università, accademie, ITS e forze armate significa investire sul futuro del territorio e dell’intero Paese”.

“Non si tratta solo di informare, ma di ispirare: vogliamo che ogni ragazzo che attraversa il Villaggio esca con una visione più chiara del proprio potenziale e delle strade che può intraprendere – prosegue il Sindaco – È questo il compito di un’amministrazione attenta: creare spazi, momenti e opportunità in cui i giovani possano costruire la propria consapevolezza e progettare il domani con strumenti adeguati. Ringrazio il comitato organizzatore, le scuole e tutte le istituzioni coinvolte per la dedizione e la qualità con cui rendono possibile questo evento”. “L’University Village è un vero meeting dell’orientamento, un’esperienza immersiva, concreta e trasformativa. In questi tre giorni, Formia si trasforma in un vero e proprio laboratorio a cielo aperto, dove centinaia di studenti possono esplorare le proprie attitudini, dialogare con esperti, scoprire nuove professioni e comprendere cosa significhi oggi fare una scelta consapevole per il proprio futuro – commenta l’Assessore alla Cultura e alla Pubblica Istruzione, Luigia Bonelli –  La presenza di università pubbliche e private, accademie, ITS, enti di formazione professionale, scuole militari e aziende crea un ecosistema formativo ricchissimo, capace di abbracciare tutte le inclinazioni e i talenti. Inoltre, il riconoscimento dei crediti PCTO rende l’evento perfettamente integrato nel percorso scolastico, trasformando l’esperienza in un valore tangibile anche dal punto di vista curricolare. Il nostro obiettivo è accompagnare i ragazzi e le ragazze in questo delicato passaggio, dando loro strumenti pratici ma anche incoraggiamento e visione. Formia è orgogliosa di promuovere un’iniziativa che mette davvero al centro i giovani, i loro sogni e il loro futuro”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -