Grande successo per la stagione 2025 delle tartarughe marine a Terracina: dal nido rinvenuto il 13 luglio e traslocato a Capratica sono nate ben 68 piccole Caretta caretta su 77 uova, che hanno raggiunto il mare tra il 5 e il 12 settembre. Un risultato possibile grazie al costante impegno di Tartalazio, diretto dal Dott. Luca Marini e coordinato dal Dott. Nicola Marrone, e dei Tartawatchers di Legambiente Terracina, parte attiva del progetto europeo LIFE Turtlenest, il più grande programma UE dedicato alla conservazione della tartaruga marina in Italia, Spagna e Francia. La stagione è stata caratterizzata dal monitoraggio del litorale con la campagna “Occhio alle tracce” e dall’utilizzo del drone per individuare i nidi. In parallelo, Legambiente Terracina ha promosso una ricca rassegna di Tarta Eventi, con attività educative e ludiche per adulti e bambini, gazebo informativi, giochi e letture, oltre alla partecipazione alla Festa della Madonna del Carmelo e all’organizzazione della tappa nazionale del Tarta Beach Tour, in collaborazione con ASD “Le Orme di Jack”, Protezione Civile e Comune di Terracina.
Il Comune ha inoltre rafforzato l’impegno con la nuova Ordinanza Sindacale n. 25/2025, che sancisce Terracina come “Comune Amico delle Tartarughe” e stabilisce regole per la tutela di nidi e schiuse. «Abbiamo gioito per le 68 piccole tartarughe nate e per la grande partecipazione agli eventi di sensibilizzazione – dichiarano Anna Giannetti, Presidente Legambiente Terracina, e i Tartawatchers – Ringraziamo Legambiente nazionale, Tartalazio e l’Amministrazione comunale per la collaborazione. Dopo il record del 2021 con tre nidi e 117 piccoli nati, auspichiamo nuove deposizioni anche nel 2026, protette dall’ordinanza e dal prossimo Regolamento sulla tutela degli animali».