Servizi straordinari di controllo del territorio “Alto impatto”, scattano tre denunce

Continuano i servizi straordinari di controllo del territorio finalizzati alla prevenzione e al contrasto della criminalità diffusa

Continuano i servizi straordinari di controllo del territorio cd. “Alto impatto”, finalizzati alla prevenzione e al contrasto della criminalità diffusa e al traffico di sostanze stupefacenti svolti da militari del Comando Provinciale Carabinieri di Latina, con il supporto di personale della Squadra d’Intervento Operativo sia dell’8° Reggimento Carabinieri Lazio che del 10° Reggimento Carabinieri Campania.Nelle ultime giornate, dal 21 ad oggi, sono stati svolti diversi servizi, anche in orario notturno, all’esito dei quali si è proceduto a deferire, in stato di libertà, 3 soggetti alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Latina, diretta dalla Dott.ssa Luigia Spinelli. Nello specifico, si è proceduto alla denuncia nei confronti di due giovani, rispettivamente di 27 e 21 anni, entrambi del posto e già noti alle forze di polizia. Il primo, a seguito di perquisizione personale e veicolare, è stato trovato in possesso di un coltello a serramanico, sottoposto a sequestro. Il secondo, invece, è stato sorpreso alla guida del proprio ciclomotore, senza patente di guida, poiché mai conseguita, contestagli anche in precedenza, nell’arco dell’ultimo biennio, motivo per il quale è stato denunciato per guida senza patente. Per tale motivo, i Carabinieri hanno proceduto anche al sequestro del motociclo da lui condotto per la successiva confisca.

In una distinta circostanza, invece, i militari dell’Arma, hanno deferito, in stato di liberta, un uomo di 42 anni del luogo, già noto alle forze di polizia, per il reato di violenza e resistenza a Pubblico Ufficiale, nonché per danneggiamento aggravato. Nello specifico, i Carabinieri, durante il predetto servizio, notavano un’autovettura, il cui conducente, alla loro vista, invertiva il senso di marcia, dandosi alla fuga. Pertanto, i militari dell’Armainiziavano un inseguimento, riuscendo a raggiungere la predetta autovettura, il cui conducente, oltre a non fermarsi, nonostante gli fosse stato intimato l’alt, proseguiva la marcia e, nel tentativo di sottrarsi al controllo, speronava il veicolo militare, danneggiando nella parte destra, per poi allontanarsi. Subito dopo, i militari dell’Arma rinvenivano l’autovettura in questione, che era stata abbondonata sulla pubblica via, all’interno della quale gli operanti rinvenivano un bilancino di precisione, la somma in contanti di 255,00 euro e materiale normalmente utilizzato per il confezionamento di sostanza stupefacente, tutto sottoposto a sequestro, veicolo compreso. Gli accertamenti avviati dai Carabinieri, sulla scorta degli elementi raccolti nell’immediatezza dei fatti, consentivano di identificare chi conducesse la predetta autovettura, un uomo di 42 anni di Latina, avviando le sue ricerche. Rintracciato dopo qualche ora, l’uomo è stato compiutamente identificato e denunciato per i delitti di violenza e resistenza a Pubblico Ufficiale, nonché per danneggiamento aggravato. Nel corso dei servizi svolti, per i quali sono state complessivamente impiegati 54 militari e 24 autovetture, sono state complessivamente controllate 206 soggetti e 113 veicoli, nonché oltre 10 perquisizioni.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Mala movida, controlli a tappeto: tre minori beccati con superalcolici. Scatta una denuncia

Denunciato il gestore dell'attività, in caso di recidiva multe fino a 25 mila euro e la sospensione dell’attività per tre mesi

Fuga in due a bordo di un monopattino elettrico: prima lanciano un coltello, poi si scagliano contro i carabinieri

Nei guai due giovani del posto di 30 e 25 anni. Ritrovata l'arma da taglio lanciata durante la fuga: era un coltello da cucina

Ladri di…biciclette tra Fondi e Terracina, lunga scia di furti per migliaia di euro: scattano due arresti

Si tratta di un 40enne e un 43enne, entrambi già noti alle forze dell'ordine. Dovranno rispondere anche di altri furti

Svizzera, scoppia l’incendio in una casa: un bambino muore tra le fiamme. Feriti e sfollati

Due persone sono state trasportate in ospedale con delle ferite, mentre altre diciassette sono state evacuate

Serie C – Latina-Cosenza, domani la sfida al Francioni: Le due squadre si ritrovano dopo 52 anni

Serie C - La partita, valida per la 14esima giornata, è in programma alle 14:30 e sarà una battaglia importante per entrambe le squadre

Controlli al mercato: pesce senza tracciabilità, scattano maxi sequestro e multa

Sabaudia - Il sopralluogo ha portato a far ritirare dalla vendita 200 kg di pescato e a far scattare multe per 3 mila euro
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -