Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00

Dal 26 settembre al 27 ottobre, la Scala Rossa della libreria Feltrinelli di via Diaz ospita la prima mostra personale di Lorenzo Di Lelio, giovane autore pontino classe 2008. In esposizione una selezione di tavole originali ispirate al mondo dei manga, realizzate in tecnica mista tra marker e pastelli, nello stile dinamico e narrativo dello shōnen. L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00, alla presenza dell’artista. Il vernissage sarà presentato dalla giornalista Dina Tomezzoli.  Non si tratta semplicemente di una mostra di disegni, ma dell’esordio pubblico di una visione. Lo stile scelto da Lorenzo, lo shōnen, che parla di crescita, sfide, legami e trasformazione, richiama i grandi maestri del genere e si presta perfettamente a raccontare l’energia di un ragazzo che ha fatto dell’arte un modo per conoscere sé stesso e comunicare con gli altri. «La voglia di arrivare a più persone possibili — racconta Lorenzo — mi ha spinto a scrivere e disegnare un manga capace di suscitare empatia, in un futuro lontano… ma nemmeno così tanto».  Le sue opere parlano il linguaggio delle emozioni adolescenziali, sospese tra immaginazione e realtà, tra la ricerca di un’estetica personale e il rispetto dei codici di un genere amatissimo da intere generazioni.

Lorenzo vive a Latina con la sua famiglia e frequenta la quinta classe del Liceo Scientifico Guglielmo Marconi, indirizzo Scienze Applicate. Ma oltre lo studio c’è molto di più, recitazione, danza classica e moderna, scrittura, fumetto. Un artista in formazione che non ha paura di mettersi in gioco e che, fin dai primi anni di scuola, ha coltivato con dedizione il disegno, trovando nei manga uno spazio creativo dove far convergere passioni e talento. Fondamentale, in questo percorso, l’incontro con il professor Gaspare Pellicchia, docente di Storia dell’Arte, che lo ha introdotto all’universo del fumetto giapponese. A sottolineare il valore del debutto di Lorenzo è il curatore della mostra, Fabio D’Achille  che dichiara: «Quando l’interesse per l’arte si trasforma in azione, lo studio diventa sperimentazione e il tempo libero diventa tempo liberato, allora incontriamo giovani come Lorenzo Di Lelio. Un talento che ha scelto di confrontarsi con il pubblico e con lo spazio espositivo della Scala Rossa, luogo simbolico per la nostra associazione, dove per anni Mad ha dato voce alla creatività su carta. La sua richiesta di allestire una mostra nasce da un desiderio autentico di mettersi in gioco, che abbiamo accolto con entusiasmo». La mostra sarà anche l’anteprima ufficiale della prima edizione di Latina Comics & Games, la rassegna che dal 17 al 19 ottobre trasformerà Piazza del Popolo e il centro città nel cuore pulsante del fumetto, del gioco e del fantasy. Un nuovo festival pensato per valorizzare la cultura del fumetto e del videogioco, ma anche per dare spazio ai giovani talenti del territorio, come Lorenzo Di Lelio, che con le sue tavole e la sua visione rappresenta un ponte tra la creatività emergente e il pubblico di appassionati.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale

“Percorsi di Speranza”, prosegue il progetto al Santuario della Civita di Itri

Grazie al finanziamento della Regione Lazio nell’ambito della legge regionale sugli oratori, si va avanti con il progetto presentato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -