“TTL. L’India nelle nostre lenti”, domani l’inaugurazione

Nel nuovo spazio espositivo due artisti racconteranno una singolare esperienza di viaggio attraverso la tecnica fotografica

Giovedì 25 settembre alle ore 18.00, presso lo studio fotografico Fototanit di Aprilia in Corso Giovanni XXIII 31, verrà inaugurata la mostra “TTL. L’India nelle nostre lenti”, l’eccezionale reportage di viaggio dei fotografi Christian Sana e Memini. Nel nuovo spazio espositivo i due artisti racconteranno una singolare esperienza di viaggio attraverso la tecnica fotografica ma, soprattutto, da due prospettive umane diverse dalla sensibilità affine. La fusione degli opposti, lo yin e lo yang ,nello sguardo attento dei due artisti raccontano un mondo dove è necessario abbandonare ogni certezza e aprirsi al molteplice. È  nel marzo del 2024 che i fotografi Christian Sana e Memini hanno intrapreso un percorso che li ha condotti nel cuore pulsante dell’India, tra le radici più profonde delle sue tradizioni e le esplosioni cromatiche che la rendono unica al mondo.

Dalle tribù dell’Orissa, custodi di antichi saperi e gesti tramandati nei secoli, ai riti senza tempo sulle rive del Gange a Varanasi, città sacra in cui vita e morte si incontrano in un continuum spirituale, fino all’irrefrenabile energia dei colori dell’Holi Fest, la loro esperienza si è trasformata in un racconto visivo fatto di sguardi, simboli e atmosfere. Ogni scatto è una finestra aperta su un universo di emozioni e significati: il silenzio dei villaggi tribali, il fervore dei rituali, la gioia travolgente delle polveri colorate che invadono l’aria. Un viaggio che diventa testimonianza, un mosaico di immagini in cui spiritualità e umanità si intrecciano, restituendo allo spettatore l’intensità di un’India autentica e viva.  In ogni strada, in ogni volto, in ogni gesto, convivono tempi diversi: il passato che resiste, il presente che incalza, il futuro che già si intravede. Questo viaggio fotografico è un attraversamento di tre mondi apparentemente lontani ma uniti da un filo invisibile: la ricerca di senso attraverso il rito, la comunità e il colore. La mostra non cerca di spiegare l’India in modo semplicistico ma di restituire un frammento di quella vertigine, un bagliore di quella immensità anche oltre l’immagine perché ogni fotografia è una soglia: oltre l’immagine, resta sempre il mistero. Il vernissage sarà allietato da un aperitivo e musica dal vivo.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00

Entra nel vivo l’inSania fest, il festival dedicato alle contronarrazioni sulla salute mentale

Presso il Centro Giovanile 2Time, oggi alle 21:30, si proietterà il film “Il viaggio di Marco Cavallo” di Erika Rossi e Giuseppe Tedeschi

Fondi – “Cantiamo l’Amore” il 27 settembre a Palazzo Caetani

Una breve raccolta di pensieri e versi ritrovati tra le sparse carte, fortunosamente, dalla professoressa Giulia Rita Eugenia Forte

Domani il Festival ArteScienza al Conservatorio di Latina con i lavori dei giovani compositori del corso di Musica Elettronica

A ispirare l’edizione di quest’anno è il pensiero di Jean-Jacques Wunenburger, filosofo francese che ha studiato il ruolo dell’immaginario
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -