Quindici milioni di euro a fondo perduto, arriva il nuovo voucher per la Digitalizzazione delle PMI

Angelilli: «Aumentati i fondi». Giovedì 25 settembre si pubblica il bando, il 7 ottobre si apre lo sportello

15 milioni di euro a fondo perduto per sostenere i progetti delle micro, piccole e medie imprese del Lazio che investono in tecnologie digitali per aumentare efficienza e competitività. È quanto messo a disposizione dalla Regione Lazio che ha presentato ieri l’Avviso pubblico dedicato ai Voucher per la Digitalizzazione delle PMI, nell’ambito del Programma FESR Lazio 2021–2027.

Il contributo è concesso per interventi come diagnosi digitale, digital workplace, sistemi di e-commerce, cloud computing e cybersecurity, con importi variabili in base alla dimensione dell’impresa e alla tipologia di intervento, fino a un massimo di 150.000 euro per progetto.

Angelilli: «Aumentati i fondi»

Il bando è stato presentato da Roberta Angelilli, vicepresidente e assessore a Sviluppo economico, Commercio, Artigianato, Industria, Internazionalizzazione della Regione Lazio.

«Il voucher digitalizzazione è uno strumento di successo che abbiamo introdotto dal 2023, molto apprezzato dalle imprese perché è una misura ormai strutturale, finanziariamente importante ed estremamente semplificata. Proprio per questo abbiamo aumentato di 2 milioni di euro la dotazione. Con questo bando vogliamo offrire alle imprese del Lazio l’opportunità per accrescere l’efficienza, la competitività e l’innovazione, attraverso la trasformazione e il consolidamento digitale» ha dichiarato Roberta Angelilli.

«In due anni abbiamo stanziato complessivamente 43 milioni di euro per i voucher digitalizzazione. Una cifra senza precedenti. È un contributo strategico, che replichiamo annualmente, a vantaggio del tessuto produttivo del nostro territorio, e che coinvolge diversi aspetti del business aziendale, tra cui la gestione dei processi, la comunicazione con i clienti, la raccolta, l’analisi e la sicurezza dei dati, la presenza online. Quest’ultimo in particolare è un tema di stretta attualità e su cui siamo fortemente impegnati. Si tratta di una misura che favorisce, inoltre, l’accesso a nuovi mercati per raggiungere un pubblico più vasto e internazionale» ha aggiunto la vicepresidente della Regione Lazio Angelilli.

L’evento si è aperto con il saluto del presidente della Camera di Commercio di Roma, Lorenzo Tagliavanti, e con gli interventi di Vittoria Carli, vicepresidente di Unindustria con delega alla Transizione Digitale, Enrico Tiero, presidente della Commissione Sviluppo Economico della Regione Lazio ed Emanuela Droghei, consigliera regionale.

I dettagli dell’avviso

Durante la presentazione sono stati illustrati i dettagli dell’Avviso, che prevede una procedura di selezione basata su graduatoria e punteggi dichiarati. Le domande potranno essere presentate tramite la piattaforma GeCoWEB Plus, gestita da Lazio Innova, e il contributo sarà erogato a saldo a seguito di presentazione della documentazione che attesti la realizzazione del progetto, semplificando così la modalità di rendicontazione.

Il nuovo Avviso sarà pubblicato nei prossimi giorni sul BUR-Bollettino Ufficiale Regionale e rappresenta un’importante opportunità per le PMI del Lazio di accelerare il proprio percorso di trasformazione digitale, in linea con gli obiettivi strategici europei di competitività e innovazione.

Le date: giovedì 25 settembre si pubblica il bando, il 7 ottobre si apre lo sportello.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

“La Strada della Salute”, ad Itri una giornata dedicata alla prevenzione: domani screening gratuiti

Un’iniziativa promossa dall’Amministrazione comunale, in collaborazione con ASL, Croce Rossa Italiana e il patrocinio della Regione Lazio

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza

Formazione per creare le imprese del futuro, la Regione presenta “StartUp University Accademy”

L'intervento della Angelilli durante la presentazione del SIEH - Sapienza Innovation & Entrepreneurship Hub
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -