Accoglienza ucraina: il sindaco di Fondi premiato con la “Stella al Merito”

Fondi ha ospitato centinaia di ragazzi nell’ambito dei campi estivi Ferrero Rocher, ideati per offrire sostegno umanitario ai minorenni

Nei giorni scorsi Gennadii Georgiienko, capo del sindacato nazionale della polizia ucraina, ha incontrato personalmente il sindaco di Fondi Beniamino Maschietto per consegnargli la “Stella al Merito”, la tessera del sindacato nazionale della polizia nonché una mappa con gli attuali confini ucraini con l’auspicio “che la guerra possa finire lasciando inalterate le delimitazioni territoriali del 2022”. Un momento tanto significativo quanto emozionante per la popolosa delegazione ucraina presente che ha chiesto l’incontro al fine di ringraziare il primo cittadino e l’intera comunità per la grande ospitalità, lo spirito di accoglienza e la solidarietà mai venuti meno nel corso degli anni.

Fondi ha infatti ospitato centinaia di ragazzi nell’ambito dei campi estivi Ferrero Rocher, ideati per offrire sostegno umanitario alle vittime minorenni tramite attività volte a ridurre i traumi psicologici della guerra, ma ha anche accolto, con una grande catena di solidarietà, moltissime famiglie sfollate subito dopo l’invasione russa. «Aver avuto la possibilità di aiutare una popolazione messa in ginocchio dalla guerra – ha commentato il sindaco di Fondi Beniamino Maschietto – resterà tra i ricordi più belli del mio mandato. Il ringraziamento va alla Polizia di Stato che ha coordinato il progetto e a tutti i fondani che hanno attivato e reso possibile la rete di sostegno e solidarietà». La mattinata si è conclusa con la tradizionale fotografia con le bandiere italiana e ucraina e un piccolo dono da parte del sindaco di Fondi che ha consegnato alla delegazione ucraina un piatto artistico raffigurante il Castello Caetani, simbolo della città in cui le popolazioni in fuga dalla guerra troveranno sempre accoglienza. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora

Schiusa fortunata del nido di caretta caretta a Terracina, comune amico delle tartarughe

La presidente di Legambiente Terracina: "Abbiamo gioito per le 68 piccole tartarughe nate e per la grande partecipazione agli eventi"

Cisterna – Il Comune lancia un bando pubblico per la tutela degli animali

I progetti dovranno includere promozione delle adozioni, campagna di sterilizzazione o microchippatura e supporto
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -