Terracina – Mancato pagamento degli stipendi all’Azienda Speciale: l’Ugl autonomie chiede incontro urgente con i vertici

Il Segretario Regionale UGL Autonomie Lazio Alessandro Garofolo ha scritto al direttore generale dell’Azienda Carla Amici

“Chiediamo un incontro urgente all’Azienda Speciale Terracina, per fare la fotografia reale dell’azienda, conoscere lo stato economico e assunzionale per affrontare assieme e risolvere le problematiche che stanno mettendo in grave disagio i lavoratori”. Questa la richiesta che il Segretario Regionale UGL Autonomie Lazio Alessandro Garofolo avanza al direttore generale dell’Azienda Speciale Terracina Carla Amici. I lavoratori lamentano il mancato pagamento degli stipendi di Agosto e altre problematiche che, il sindacato, aveva già denunciato alla fine dello scorso Luglio: “L’incertezza che grava sui lavoratori precari – sottolinea Garofolo – che avevamo già fatto presente al DG aziendale, si è acuita dalla mancata erogazione delle spettanze di agosto. Ai dipendenti va garantita senza ulteriori indugi una prospettiva occupazionale chiara. La UGL Autonomie torna a chiedere alla Direzione un cambio di passo immediato, con l’adozione di scelte condivise e il rispetto delle procedure partecipative”.

Le responsabilità, come spiegato dal sindacato, ricadono interamente sul management dell’azienda: “Si tratta di una gestione ambigua e improntata a logiche di potere unilaterali che contrasta palesemente con i principi di trasparenza ed efficienza richiesti da un ente pubblico. Avevamo stilato un crono programma – spiega anche il Segretario Garofolo – per analizzare tutte le problematiche ma è stato deciso di fare a meno dei sindacati. Il risultato è una gestione pessima che sta creando seri problemi al presente dei lavoratori e grandi punti interrogativi sul futuro. Oltre a questo, vengono messi a rischi gli importanti servizi che l’Azienda Speciale Terracina, è chiamata a fornire alle fasce più deboli della popolazione terracinese”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -