Fondi – Livelli di campo elettromagnetico entro i limiti, il sindaco “Bene ma non abbassiamo la guardia”

L'esito della relazione tecnica stilata da Arpa Lazio a seguito delle richieste di verifica e controllo del territorio avanzate dal Comune

I livelli di campo elettromagnetico generati dalle stazioni radio base attenzionate sono di gran lunga al di sotto dei limiti di legge: è la sintesi della relazione tecnica stilata da Arpa Lazio a seguito delle richieste di verifica e controllo del territorio avanzate dal Comune di Fondi nei mesi di febbraio, luglio e agosto 2025. Dagli ultimi rilievi effettuati in data 8 settembre, in quattro distinti punti (Via Enrico Fermi, via Mola di Santa Maria, via degli Osci e via Camillo Benso Conte di Cavour), corrispondenti a luoghi considerati sensibili per via della presenza di impianti ubicati in zona urbanizzate, è emerso che “la situazione espositiva è conforme alle limitazioni previste dalla legge”.

«Una notizia che ci rassicura – commenta il sindaco di Fondi Beniamino Maschietto – ma non per questo abbasseremo la guardia sul tema dell’elettromagnetismo. La relazione parla di situazione conforme a quanto imposto dalla normativa vigente ma dai numeri si evince che i livelli rilevati sono di gran lunga al di sotto dei limiti di legge. Come abbiamo fatto nel corso di quest’anno, se lo riterremo opportuno, non stenteremo a chiedere nuove indagini volte ad accertare i livelli di campo elettromagnetico generati da stazioni radio base per la telefonia, indifferentemente dall’ubicazione e dalla densità di popolazione. Come ripeto sempre quando si parla di salute pubblica o prevenzione, come sindaco e come medico, ritengo che ogni vita abbia un valore inestimabile, e il mio impegno è dedicato a proteggerle e preservarle tutte, un paziente/cittadino alla volta».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora

Schiusa fortunata del nido di caretta caretta a Terracina, comune amico delle tartarughe

La presidente di Legambiente Terracina: "Abbiamo gioito per le 68 piccole tartarughe nate e per la grande partecipazione agli eventi"

Cisterna – Il Comune lancia un bando pubblico per la tutela degli animali

I progetti dovranno includere promozione delle adozioni, campagna di sterilizzazione o microchippatura e supporto
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -