Scuole tra incuria e disagi: la denuncia dei genitori di Le Ferriere e Borgo Montello

Sterpaglie, sporcizia, giardini in stato di abbandono e ambienti interni poco sicuri: "I nostri bambini meritano rispetto"

Sterpaglie, sporcizia, giardini in stato di abbandono e ambienti interni poco sicuri. È questa la fotografia con cui i bambini delle scuole di Le Ferriere e Borgo Montello hanno iniziato l’anno scolastico, secondo quanto denunciano i genitori degli alunni attraverso una nota inviata alla stampa. Alla scuola materna di Le Ferriere – sottolineano – la situazione è particolarmente critica: «I bimbi non hanno più alcuna giostra o gioco a disposizione. L’ultimo, dopo oltre vent’anni di utilizzo, è stato rimosso per motivi di sicurezza e mai sostituito». Nonostante la cura esemplare degli spazi verdi da parte delle suore Passioniste, l’usura e il tempo hanno ridotto all’osso gli arredi. «Un problema noto all’amministrazione comunale da almeno due anni – spiegano i genitori – ma mai risolto». Ancora più grave, a detta delle famiglie, la condizione della scuola materna di Borgo Montello. Qui il giardino «versa in condizioni pietose» e la sala mensa è stata chiusa perché l’intonaco risultava pericolante. I piccoli sono così costretti a pranzare nelle aule. «Il Comune – ricordano i genitori – ha annunciato di aver intercettato fondi europei, ma dell’impiego non c’è traccia. Temiamo che questa incuria preluda alla chiusura dell’asilo».

Non migliore lo scenario alla scuola elementare dello stesso borgo: il giardino viene descritto come «un fazzoletto di terra brullo e sciatto, senza giochi per gli alunni, con radici e ceppi lasciati sul posto dopo l’abbattimento delle piante». All’ingresso, segnalano i genitori, regna il degrado tra ammassi vegetali e cartelli stradali abbandonati. A questo si aggiunge il ritardo cronico nell’attivazione dei servizi di scuolabus e mensa: «Ogni anno – lamentano le famiglie – dobbiamo attendere settimane, nonostante l’avvio della scuola a settembre sia una certezza da decenni. Questo provoca gravi disagi a genitori e bambini, e rende indispensabile il sostegno dei nonni, per chi ha la fortuna di averli». La denuncia si conclude con un appello all’amministrazione comunale: «Questi borghi hanno garantito ampio consenso elettorale. Ora ci aspettiamo che alle parole seguano i fatti. I nostri figli meritano rispetto, noi lo pretendiamo».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Mala movida, controlli a tappeto: tre minori beccati con superalcolici. Scatta una denuncia

Denunciato il gestore dell'attività, in caso di recidiva multe fino a 25 mila euro e la sospensione dell’attività per tre mesi

Fuga in due a bordo di un monopattino elettrico: prima lanciano un coltello, poi si scagliano contro i carabinieri

Nei guai due giovani del posto di 30 e 25 anni. Ritrovata l'arma da taglio lanciata durante la fuga: era un coltello da cucina

Ladri di…biciclette tra Fondi e Terracina, lunga scia di furti per migliaia di euro: scattano due arresti

Si tratta di un 40enne e un 43enne, entrambi già noti alle forze dell'ordine. Dovranno rispondere anche di altri furti

Svizzera, scoppia l’incendio in una casa: un bambino muore tra le fiamme. Feriti e sfollati

Due persone sono state trasportate in ospedale con delle ferite, mentre altre diciassette sono state evacuate

Serie C – Latina-Cosenza, domani la sfida al Francioni: Le due squadre si ritrovano dopo 52 anni

Serie C - La partita, valida per la 14esima giornata, è in programma alle 14:30 e sarà una battaglia importante per entrambe le squadre

Controlli al mercato: pesce senza tracciabilità, scattano maxi sequestro e multa

Sabaudia - Il sopralluogo ha portato a far ritirare dalla vendita 200 kg di pescato e a far scattare multe per 3 mila euro
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -