Varato il nuovo ponte sulla Strada Provinciale Ninfina II: conclusione dei lavori prevista entro ottobre

L’intervento rappresenta una fase cruciale del più ampio progetto di demolizione e ricostruzione dell’infrastruttura preesistente

Nella mattinata di giovedì 18 settembre è stato completato con successo il varo della struttura in acciaio corten del nuovo ponte al km 11+200 della Strada Provinciale Ninfina II, al confine tra i comuni di Latina e Cisterna di Latina. L’intervento rappresenta una fase cruciale del più ampio progetto di demolizione e ricostruzione dell’infrastruttura preesistente, resosi necessario a seguito delle indagini condotte nell’ambito dell’“Accordo Quadro per il servizio di indagini strutturali – Priorità 1 – Area Nord”, finanziato ai sensi del D.M. n. 49 del 16/02/2018 (Annualità 2019). L’opera è inserita nel Programma Triennale dei Lavori Pubblici 2022–2024 della Provincia di Latina – Settore Viabilità e Trasporti. Il varo è avvenuto dopo il completamento delle spalle in calcestruzzo armato, dei pali di fondazione e dei rilevati in terre armate. A stretto giro, nella stessa giornata, è iniziata la successiva fase operativa con la posa delle lastre prefabbricate in cemento armato (predalles) per la realizzazione dell’impalcato, che ospiterà la nuova sede stradale. Nei prossimi giorni si procederà con la posa dell’armatura e il getto della soletta in calcestruzzo.

Parallelamente, proseguono anche le attività coordinate con Acqualatina S.p.A. per la posa definitiva della condotta idrica sui nuovi rilevati stradali, condotta precedentemente installata sul ponte demolito. L’intervento è fondamentale per garantire la continuità del servizio idrico durante tutte le fasi lavorative. Il cantiere, con un importo complessivo di lavori appaltati pari a 819.424,47 euro oltre IVA – di cui 608.133,58 euro per lavori e 211.290,89 euro per oneri della sicurezza non soggetti a ribasso si avvia verso la conclusione. La fine dei lavori è prevista entro il mese di ottobre, dopodiché seguiranno le necessarie procedure amministrative (collaudi, ordinanze, ecc.) che consentiranno la riapertura totale al traffico veicolare. L’andamento del cantiere ha dovuto fare i conti con imprevisti di rilievo, tra cui la sospensione forzata dei lavori a causa del rinvenimento di ordigni bellici inesplosi durante la demolizione del vecchio ponte, nonché la necessità di intervenire sulla condotta idrica per garantirne la funzionalità in tutte le fasi operative, attraverso l’installazione prima di una linea provvisoria e successivamente di quella definitiva. Il Presidente della Provincia di Latina, Gerardo Stefanelli, ha commentato: “Il completamento del varo rappresenta una tappa strategica verso la riapertura di una delle arterie fondamentali per la mobilità dell’area nord della provincia. Un’opera attesa e necessaria, che dimostra l’efficacia della programmazione degli interventi pubblici e la capacità dell’Ente di rispondere con prontezza alle esigenze del territorio, anche di fronte a imprevisti importanti come quelli verificatisi in corso d’opera.”

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -