Tripodi: “Il Porto di Foce Verde torni nel Piano dei porti regionali”

"Da anni Latina e l’intero territorio costiero chiedono la riqualificazione ttraverso la realizzazione di un porto turistico integrato"

È stato presentato dal consigliere regionale Forza Italia Orlando Angelo Tripodi l’Ordine del Giorno collegato alla Proposta di Deliberazione n. 19 della Giunta Regionale, concernente l’“Approvazione del Piano dei porti di interesse economico regionale”, approvato all’unanimità in aula. Il documento impegna la Regione Lazio e l’Assessore alle Politiche del Mare, Pasquale Ciacciarelli, a inserire il Porto di Foce Verde (Latina) all’interno del Piano dei Porti e ad avviare con urgenza il procedimento amministrativo per la Valutazione Ambientale Strategica (VAS), condizione necessaria per la sua realizzazione. Un progetto di riqualificazione dell’area fortemente voluto già dall’amministrazione del sindaco Vincenzo Zaccheo che tanto si impegnò nella realizzazione di questa opera per il rilancio economico e sviluppo turistico  della città.

“Da anni – spiega Tripodi – la città di Latina e l’intero territorio costiero chiedono la riqualificazione di Foce Verde attraverso la realizzazione di un porto turistico integrato. Si tratta di un’infrastruttura strategica, già oggetto di studi e progetti, che rappresenterebbe un volano di sviluppo economico, turistico e commerciale per la nostra comunità e per tutto il Lazio”.L’Ordine del Giorno ricorda che già nel 2007 la Regione Lazio aveva sottoscritto con il Comune di Latina un protocollo d’intesa che inseriva il porto tra le opere strategiche, e che nel 2016 l’approdo di Foce Verde era stato formalmente incluso nel Piano regionale dei porti. “L’area – continua Tripodi – è degradata e priva di particolari elementi naturalistici. La sua riqualificazione, con un porto moderno e sostenibile, non solo garantirebbe maggiore sicurezza alla navigazione ma porterebbe anche benefici concreti al turismo e all’economia locale, senza compromettere l’equilibrio ambientale delle dune”. “Mi auguro – conclude Tripodi – che la Regione Lazio riconosca finalmente l’importanza di quest’opera e si attivi con rapidità per restituire a Latina e ai suoi cittadini una prospettiva di sviluppo concreta e duratura”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Terracina – D’Ambrosio riconfermato coordinatore: Noi Moderati rilancia la sua presenza nel Pontino

In città anche il presidente del partito di centrodestra Maurizio Lupi che ha contribuito a dare spessore all'iniziativa congressuale

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

“La Strada della Salute”, ad Itri una giornata dedicata alla prevenzione: domani screening gratuiti

Un’iniziativa promossa dall’Amministrazione comunale, in collaborazione con ASL, Croce Rossa Italiana e il patrocinio della Regione Lazio

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -