Cisterna rende omaggio ai Marinai d’Italia nel 30esimo anniversario della fondazione

Una ricorrenza che vedrà confluire la rappresentanza di 18 gruppi del Lazio, oltre ai gruppi gemellati di Todi e Santa Maria Castellabate

Sarà celebrato domenica 21 settembre il 30esimo anniversario della costituzione del gruppo di Cisterna dell’Associazione Nazionale Marinai d’Italia intitolato a Mariano Maggio. Una ricorrenza importante che vedrà confluire in città la rappresentanza di ben 18 gruppi del Lazio, oltre ai gruppi gemellati di Todi e Santa Maria Castellabate e alle associazioni d’Arma e Combattentistiche, quelle di volontariato e varie autorità civili, militari e religiose della città e non solo.

L’evento, che ha il patrocinio del Comune di Cisterna, si snoderà in diversi punti del centro prendendo il via alle 8.30 nel cimitero con la deposizione di un omaggio floreale sulla tomba del marinaio Mariano Maggio da parte del gruppo Anmi di Cisterna. Poi, una volta giunte tutte le delegazioni, nel tratto centrale di Corso della Repubblica si procederà con i saluti di benvenuto e si raggiungerà il Monumento ai Caduti in Guerra in piazza Amedeo di Savoia per la cerimonia dell’alzabandiera. Al seguito della Banda musicale Città di Cisterna, il corteo sfilerà lungo Corso della Repubblica e via Monti Lepini fino a giungere al Monumento ai caduti del mare dove verrà posta una corona d’alloro e letta “La preghiera del Marinaio”. Successivamente la manifestazione tornerà nel centro della città, lungo Corso della Repubblica dove si terranno le allocuzioni del sindaco Valentino Mantini e delle altre autorità prima della conclusione della cerimonia con l’onore ai Gonfaloni. In occasione dell’evento la circolazione stradale subirà alcune modifiche temporanee.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Il Comandante regionale della Guardia di Finanza visita le Fiamme Gialle pontine

Un focus particolare è stato dedicato anche alle iniziative di assistenza e protezione sociale a beneficio di tutti i Finanzieri

Restauro del Palazzo Baronale grazie al progetto finanziato dalla Regione, dalla Pisana 400mila euro

La sede del Comune di San Felice Circeo sarà presto oggetto di importanti interventi di restauro grazie all’ammissione a un finanziamento

Il Distretto Agroalimentare Pontino a Madrid per Fruit Attraction 2025

Presenti, nello stand allestito dal Distretto Agroalimentare Pontino, 14 cooperative espressione della filiera produttiva locale

Logistica e formazione, intesa strategica di ITS Caboto con FS Logistix: un modello virtuoso

Sette allievi già impegnati nel tirocinio. Cesare d’Amico, presidente del Caboto, e Sabrina De Filippis, AD di FS Logistix, tracciano la rotta

Terracina – Entrano in servizio al Comune i giovani del Servizio Civile Universale

Diversi i progetti con percorsi che vanno dalla cultura allo sport passando per l’inclusione e la protezione civile

In Europa tutti pazzi per la birra: produzione alle stelle

I dati Eurostat certificano la passione del Vecchio Continente: ecco la classifica degli Stati produttori della bevanda
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -