Running – Il Grande Slam Uisp riparte con lo storico “Trofeo Madonna della Vittoria”

L'appuntamento per la 39esima edizione dell’evento targato Atletica Sermoneta è fissato a domenica alle 9 al Centro “Milani”

Un appuntamento dal forte sapore della Storia e della lunga tradizione per ripartire nel migliore dei modi con un’intensa stagione di gare podistiche. Il Grande Slam Uisp ricomincia dal “Trofeo Madonna della Vittoria” e dalla 39esima edizione di un evento inserito di diritto tra i più prestigiosi e i più longevi dell’intera regione. L’Asd Atletica Sermoneta ha fatto le cose in grande anche quest’anno, richiamando atleti da tutto il Lazio per la mattina di domenica 21 settembre: alle 9 dal centro polisportivo “Lamberto Milani”, ex campo “Le Prate”, scatterà lo start per un percorso di 10 km suddiviso in due giri, interamente pianeggiante e compreso tra le località di Monticchio e Pontenuovo. La corsa sarà abbinata al quinto “Memorial Gennaro Tedesco”, indimenticato socio e corridore dell’associazione organizzatrice.

L’Atletica Sermoneta ha provveduto a predisporre svariati servizi: oltre alle docce, ai pacchi gara per i primi 250 iscritti e ad un ampio parcheggio, ci saranno punti di ristoro ai km 3, 5 e 8 e un ristoro finale al traguardo seguito da una gustosa cocomerata. Subito dopo gli atleti e i loro accompagnatori saranno invitati ad un ricco pasta party, non prima però di aver partecipato alla cerimonia di premiazione. A tal proposito saranno consegnati importanti riconoscimenti ai primi tre e alle prime tre della classifica generale e ai primi cinque di ogni categoria, con prosciutto destinato ad ogni primo classificato. Prevista poi una ribalta per le prime tre società, con un minimo di atleti al traguardo dalle 20 alle 12 unità. Ci saranno inoltre dei premi rilasciati ai podisti donatori dall’Avis, come sempre protagonista dell’evento. Si è pensato infine ad una lotteria per fare in modo che tutti si considerino protagonisti: saranno estratti i numeri di pettorale per l’assegnazione di oltre 15 doni. Lo scorso anno vinse Gabriele Carraroli con un tempo di 33’09’’, precedendo Pasquale Rutigliano e Federico Cellucci. Tra le donne, invece, dettò legge Angela Mattevi con uno strepitoso 36’48’’, davanti a Carla Cocco e a Pamela Gabrielli.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Atletica – La Runforever ai Campionati individuali Cadetti e Cadette

La scuola apriliana si è presentata con tre dei suoi migliori atleti: Matteo Delle Site, Francesca Negri e Giulia Pirillo

Surf Casting – Paniconi porta Borgo Bainsizza sul podio del Campionato Italiano a Coppie

Il campionato si è svolto nel rispetto dell’ambiente, con il sistema del “catch and release”, cattura e rilascio immediato delle prede

Mondiali di rally nel Lazio nel 2027, Palazzo: “Scommessa vincente, raccogliamo i frutti del lavoro svolto”

"Come Regione abbiamo creduto e investito in questo sport proprio perché sa raccontare, curva dopo curva, l’anima autentica del Lazio"

ACI Latina in piazza con le storiche da competizione

Esposte nell'ambito della manifestazione lo scorso 23 settembre alcune vetture storiche stradali e da competizione con Fiche ACI Sport

Volley – La pre-season del Sabaudia è iniziata a Civita Castellana

Il lavoro della pre-season accompagnerà la formazione del direttore sportivo Paolo Torre fino al mese di ottobre

Vela protagonista a Gaeta e Formia con il foiling presentato dalla Campionessa Olimpica Alessandra Sensini

Teatro delle attività che la Federvela ha previsto di proporre ai duemila studenti saranno le spiagge di Serapo e Vindicio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -