Scuola di via Tasso, reperite le aule per la primaria. Via libera alla didattica

In attesa dell’esito delle analisi per la verifica di eventuale dispersione in aria dell’amianto, la riunione è stata aggiornata a domani

Si è svolta, nella tarda mattina di ieri, la seconda riunione tecnico-istituzionale finalizzata a ripristinare nel più breve tempo possibile la sicurezza e salubrità della scuola di via Tasso, temporaneamente chiusa con ordinanza sindacale numero 264 del 13 settembre a seguito della presenza di tracce di amianto nel pavimento del plesso. Il tavolo di oggi si è aperto con una prima soluzione alternativa alla didattica a distanza per le 15 classi della scuola primaria dell’istituto Tasso. Grazie alla collaborazione con gli altri istituti del territorio, i bambini delle elementari potranno iniziare il primo giorno del nuovo anno scolastico a partire da lunedì, 22 settembre. Presenti alla riunione, tenuta nuovamente nella sala Calicchia del Comune, il sindaco Matilde Celentano, il vice sindaco Massimiliano Carnevale, l’assessore alla Pubblica istruzione Francesca Tesone, la consigliera Pina Cochi, il dirigente del dipartimento comunale Manutenzioni Micol Ayuso, la dirigente del dipartimento comunale Pubblica istruzione Lucia Giovangrossi con la funzionaria Carla Cerroni, la dirigente scolastica dell’istituto comprensivo “Torquato Tasso” Elisabetta Burchietti, la dirigente dell’istituto comprensivo  “Giovanni Cena” Annarita Mattarolo, il dirigente dell’istituto comprensivo “Alessandro Volta” Gennaro Guarino, e il dottor Virginio Bove dell’Ufficio provinciale scolastico e la dottoressa Laura Superchi, dirigente dell’Ufficio scolastico Regionale per il Lazio – Ambiti territoriali di Latina e Frosinone.

 Gli alunni delle 15 classi della scuola primaria saranno ospitati in altrettante aule messe a disposizione presso la scuola di piazza Dante, la scuola di via Ezio, la scuola De Amicis e presso l’istituto Giuseppe Giuliano. Per quanto riguarda la necessità di reperire 9 aule per gli studenti della scuola secondaria di primo grado dell’istituto Tasso, il tavolo ha acquisito la disponibilità di quattro aule presso l’istituto Giovanni Cena. Le istituzioni coinvolte stanno procedendo nella verifica di ulteriori spazi idonei alla ripresa dell’attività didattica senza rotazione anche per i ragazzi delle medie. Da oggi, il Comune avvierà il trasloco dei banchi dalla scuola di via Tasso nei diversi plessi individuati per le 15 classi della primaria, che sarà effettuato seguendo le procedure di sicurezza. In attesa dell’esito delle analisi effettuate per la verifica di eventuale dispersione in aria dell’amianto, la riunione è stata aggiornata a giovedì, 18 settembre.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -